VIOLENZA E FEMMINICIDIO, MANIFESTAZIONE PRESSO IL CENTRO MONDIVERSI
 
mercoledì 23 novembre 2016 13:55
 
Violenza e femminicidio, manifestazione presso il Centro Mondiversi

L’Associazione Mondiversi onlus, il Centro Antiviolenza “Fabiana”, l’Associazione Mondidonna e l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “L. Palma” hanno inteso organizzare la manifestazione programmata in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne che si terrà venerdì 25 Novembre 2016 alle ore 18:00 presso il Centro Mondiversi in Via M. Montessori.
La manifestazione prevede la lettura e l’interpretazione di poesie, brani, testi letterari intervallati da momenti musicali, a cura degli allievi dell’Istituto Musicale “Chopin”, e da diversi interventi con la partecipazione degli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore del territorio.
La violenza contro le donne è fenomeno ampio e diffuso. 6 milioni 788 mila donne hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni: il 20,2% ha subìto violenza fisica, il 21% violenza sessuale, il 5,4% forme più gravi di violenza sessuale come stupri e tentati stupri. Sono 652 mila le donne che hanno subìto stupri e 746 mila le vittime di tentati stupri.
Le donne straniere hanno subìto violenza fisica o sessuale in misura simile alle italiane nel corso della vita (31,3% e 31,5%). La violenza fisica è più frequente fra le straniere (25,7% contro 19,6%), mentre quella sessuale più tra le italiane (21,5% contro 16,2%). Le straniere sono molto più soggette a stupri e tentati stupri (7,7% contro 5,1%). Le donne moldave (37,3%), rumene (33,9%) e ucraine (33,2%) subiscono molte più violenze (Indagine ISTAT maggio-dicembre 2014).
Ad oggi, il Centro Antiviolenza Fabiana ha assistito un numero totale di 88 donne. Sono n.29 le donne sole, di cui n.17 straniere, e n. 59 donne con figli. Di esse nel solo anno 2016 ne sono state accolte n.47. Tra le utenti n.13 sono minori straniere non accompagnate vittime di tratta provenienti dalla Nigeria e Somalia.
L’iniziativa è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della violenza e del femminicidio, purtroppo, molto diffusi nel territorio della Sibaritide.
Certi della Vostra partecipazione, porgiamo cordiali saluti.

Associazione Mondiversi onlus
Il Presidente
Dott. Antonio Gioiello

Centro Antiviolenza Fabiana
Luigia Rosito

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #mondiversi #violenza #femminicidio #manifestazione
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 23/07/2025 17:30:00
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it