“MISERICORDIAE VULTUS“ DI GIUSEPPE DE ROSIS
 
martedì 22 novembre 2016 09:49
 
“Misericordiae Vultus“ di Giuseppe De Rosis

Serata ricca di emozioni e di riflessioni, quella di domenica 20 novembre nella chiesa di Sant’Antonio.
Anna Milieni e Giuseppe De Rosis hanno introdotto stralci di autori famosi, per invitare il pubblico presente a meditare sul valore della misericordia, che certamente costa più dei due denari che il buon samaritano diede all’albergatore e più dei centesimi che mettiamo talvolta nel cappello dei senzatetto tempo di guerra, però, si verifica l’eclissi della compassione perché è ignota agli aguzzini.
Non dimentichiamo la frase di Antigone al tiranno Creonte: “Non sono nata per condividere l’odio ma l’amore“.

Dopo i saluti del parroco, Don Gaetano Federico, sono state lette alcune letture:
la Parabola del Figliuol Prodigo - Baudelaire - Leopardi – Ungaretti - Manzoni - San Giacomo - Virgilio - Kundera - Schopenhauer - Pistoia - Dante e Luxemburg

Bravissimi, come sempre, gli Interpreti:
Ermelinda pipieri - Antonio De Rosis - Lisa Polino - Mario Felicetti - Serafina Salimbeni - Francesca Caruso - Rosa Schiavelli - Gianni Policastri - Maria Pia Armentano - Lella Persiani - Annelise Passerini - Maria Santella - Maria De Santis – Fabiola Madeo – Natale Avolio e Maria Viteritti.

I momenti Musicali sono stati curati da Piergiorgio Garasto e la Regia Tecnico/Audio da Francesco Verardi

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Misericordiae Vultus #Giuseppe De Rosis #emozioni #riflessioni
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 22:15:25
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it