A PIAZZA NAVONA SI PRESENTA IL LIBRO DELLA CORIGLIANESE ISABELLA FRECCIA
Il 3 dicembre serata di arte e cultura
 
lunedì 21 novembre 2016 09:59
 
A Piazza Navona si presenta il libro della coriglianese Isabella Freccia

Dopo il grande successo registrato, solo qualche settimana addietro, nella città che le ha dato i natali e dove tuttora vive e lavora come insegnante, Corigliano Calabro, si prospetta un analogo momento importante, questa volta però di tenore nazionale e d’indubbio valore culturale. Sarà infatti la magica cornice di Piazza Navona, uno dei luoghi simbolo della Città Eterna, ad ospitare la presentazione romana dell’ultimo libro dell’autrice Isabella Freccia, “Quell’amore che profumava di giuggiole”.
L’Obiettivo Famiglia Federcasalinghe e la P.A.S. Eventi, nell’ambito delle “Serate romane per la cultura”, affascinati dalla scrittura di Isabella Freccia e dalle emozioni raccolte in questa sua quinta opera, hanno deciso di promuovere una pregevole serata all’insegna dell’arte e della cultura per far conoscere tale nuova pubblicazione al grande pubblico. Tutto questo è sinonimo di gratificazione umana e professionale per la scrittrice coriglianese e di riconoscimento del suo talento.
L’appuntamento è in programma per sabato 3 dicembre, alle ore 16, presso la Libreria Altroquando in Piazza Pasquino, e precisamente in via del Governo Vecchio 80-82-83, a due passi da Piazza Navona, nel cuore di Roma. L’iniziativa, alla quale parteciperà l’autrice, prevede le letture di alcuni brani del testo a cura di Maria Teresa Bruni e Vincenzo Bonanno, alternate a sottofondi musicali inerenti le tematiche trattate nel libro. Inoltre, quale omaggio all’autrice, la pittrice avv. Nadia Turella, nel corso della serata, dedicherà ed esporrà i suoi lavori “Bella da morire” e “L’ultimo battito di ali”. Seguirà, infine, un aperitivo-buffet riservato a tutti i convenuti.
L’iniziativa romana del 3 dicembre si configura, pertanto, come un’occasione prestigiosa, per la location anzitutto, non solo per Isabella Freccia, vera e propria fucina di idee e pensieri, ma anche per l’intera comunità coriglianese, che assurge così agli onori della cronaca nazionale per lieti eventi.
Un romanzo, un insieme di frammenti di vita, che si compongono di amore e di speranza, con il miracolo di un amore perso e ritrovato. Un libro, leggero e fluido, facile da leggere, che ci riporta all’infanzia spensierata, profumata di fiori e colori. “Quell’amore che profumava di giuggiole” è tutto questo e tanto altro.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Isabella Freccia #Roma #Presentazione #Libro
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 06:34:35
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it