SANITÀ DIRITTO NEGATO
 
mercoledì 16 novembre 2016 15:04
 
Sanità diritto negato

«L’area dello Ionio cosentino necessita di servizi sanitari pubblici attrezzati ed efficienti. Il nuovo atto aziendale dell’Asp di Cosenza è terribile, piuttosto che deprimente, perché traduce la volontà del potere centrale di tagliare a ogni costo sulla pelle dei cittadini, al di là dei bisogni». Lo affermano in una nota stampa la deputata Dalila Nesci e il consigliere comunale m5s di Corigliano (Cs), Francesco Sapia. I rappresentanti m5s aggiungono: «L’accentramento in atto è evidente. Si arriverà, in ultima analisi, ad un unico polo sanitario pubblico per l’intera Calabria, anche alla luce dei tagli miliardari al servizio sanitario nazionale previsti per i prossimi anni». «L’atto aziendale in questione – spiegano i 5 stelle – realizza un tipico accentramento burocratico, che priva il territorio di servizi e strutture al fine di creare disagi, caricare i cittadini di ulteriori costi e consolidare quegli apparati amministrativi funzionali allo smantellamento del sistema pubblico, a vantaggio del privato». «La politica – incalzano i 5 stelle – è complice, perché non ha il coraggio di opporsi, non riesce più a scandalizzarsi e aspetta soltanto il contentino familistico. La retorica sul nuovo ospedale della Sibaritide non risolve in alcun modo i problemi quotidiani. La verità è che Oliverio, Scura, Fatarella e Mauro stanno distruggendo la sanità nella provincia di Cosenza e mortificando le professionalità che vi operano, obbligando i pazienti a sacrifici non più sopportabili». «Può invertire la rotta la proposta di legge popolare – concludono Nesci e Sapia – promossa dal Movimento 5 stelle, la quale modifica l’assetto istituzionale della sanità e separa la medicina ospedaliera da quella del territorio. In seguito serviranno amministratori liberi e direttori generali autonomi e volenterosi».

m5s Corigliano Calabro

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #m5s #sanita’ #politica
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 23:25:44
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it