FUSIONE, BENE INCONTRI TRA LE DUE GIUNTE
Sollecitare regione su referendum
 
sabato 12 novembre 2016 16:13
 
Fusione, bene incontri tra le due giunte

Fusione, non possiamo che ribadire il nostro apprezzamento per il grande lavoro di stimolo, di contenuti e di metodo portato avanti fino ad oggi dal comitato delle 100 associazioni. Riteniamo altresì utile lo sforzo e le iniziative di quanti, in questa fase, si stanno prodigando per vivacizzare ulteriormente il dibattito sociale e spingere nella direzione, ormai necessaria, di un’accelerazione dell’indizione del referendum da parte della regione calabria. Adesso, tuttavia, servono maggiori sintesi e coordinamento possibile. Anzi tutto coinvolgendo con priorità le amministrazioni comunali delle due città alle quali deve essere coerentemente e concretamente riconosciuto un ruolo guida in questo processo che è storico per l’intero territorio e per la Calabria.
È quanto dichiara Mario SMURRA, già consigliere comunale e vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA), sottolineando che ormai vi sono tutte le condizioni affinché il dibattito sulle reali opportunità derivanti dalla storica unificazione amministrativa di Corigliano e di Rossano possa coinvolgere, attraverso ogni iniziativa utile e senza alcuna esclusione, tutte le categorie sociali, dall’imprenditoria alle professioni, dal mondo della scuola a quello dell’associazionismo culturale e del volontariato.
La classe politica in particolare – va avanti – è chiamata ad esprimere forse, soprattutto in questo momento, un maggiore senso di responsabilità nel preferire in ogni contesto e per ogni questione in agenda il dialogo constante e nel merito tra le due realtà amministrative e sociali dell’area urbana. Va sicuramente in questa direzione ed è quindi da elogiare ed incoraggiare la volontà dei due sindaci Stefano MASCARO e Giuseppe GERACI, insieme alle rispettive giunte municipali, di intensificare gli incontri operativi di confronto e verifica, sulla stregua del primo già svoltosi nei giorni scorsi in materia di bilancio tra i due assessori al ramo, di tutte i punti di convergenza e di criticità esistenti nel governo attuale delle due città. In attesa ed in vista del referendum, sulla cui accelerazione non va più lesinato alcuno sforzo e sollecito nei confronti della regione calabria – conclude SMURRA – questo metodo del confronto costante e puntuale su ciò che già oggi unisce e può unire ancora meglio le due città e le due macchine comunali è la strada più utile da percorrere e la più importante per contribuire a convincere sulla necessità della fusione anche eventuali fasce scettiche o contrarie delle due rispettive opinioni pubbliche cittadine. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Fusione #Corigliano-Rossano #Referendum #Regione
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 15:28:47
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it