COMITATO IO VOTO NO: PESSIMA SCELTA INCONTRARE GUERINI ALLA COAB
 
martedì 8 novembre 2016 18:35
 
Comitato Io voto No: pessima scelta incontrare Guerini alla COAB

Appare sempre più evidente che metodo ed opportunità siano divenute parole estranee al vocabolario del PD.
Il 9 novembre, il vicesegretario del PD, Lorenzo Guerini, sarà nella nostra città a perorare le ragioni del SI al referendum del 4 dicembre, e fin qui è una notizia persino positiva perché siamo sicuri che la sua presenza rafforzerà le ragioni del NO. Quello che ci sorprende e ci rattrista è la scelta – gravissima a nostro avviso – di tenere l’incontro all’interno di un’azienda agricola coriglianese, la COAB.
Perché si sceglie un’azienda invece che uno dei tanti luoghi d’incontro presenti nella nostra città? E’ una domanda che ha già, di per se, una facile risposta: si utilizza il sistema che viene utilizzato dalla politica calabrese e che ha reso la nostra regione un coacervo di affarismo e malapolitica. Si riuniscono i lavoratori, che casualmente nell’orario dell’incontro saranno in pausa, per servirgli il piatto elettorale. Mesi fa era Mario Oliverio ed i suoi fedelissimi candidati, oggi è il Si ad un referendum che dovrebbe vedere i contendenti muoversi nel rispetto della par condicio. Ma ci rendiamo anche conto che questa scelta rientra nel solco del renzismo.
Da tempo vediamo come Confindustria e le altre organizzazioni imprenditoriali lancino appelli affinché gli imprenditori mobilitino i propri lavoratori – quasi fossero merce o servitù – a favore del SI (si leggano le parole di Garrone vice presidente ERG in Liguria) e di come si neghino sempre di più gli spazi di informazione ai comitati del NO.
E sappiamo bene come la decisione di utilizzare la sede della COAB abbia suscitato forti imbarazzi e critiche anche all’interno del PD coriglianese proprio perché appare chiara la scorrettezza e la scarsa opportunità della scelta. Scelta sbagliata anche solo perché può suscitare dubbi.
Il comitato del No, che potrebbe anche chiedere di avere gli stessi spazi, ha fatto altre scelte, utilizzando le risorse che ha a disposizione: la piazza e/o le strutture deputate al dibattito politico. E’ evidente che questi luoghi sono sempre più estranei al PD e, soprattutto, ai renziani.
Ci auguriamo che, dopo la vittoria del No il 4 dicembre, si possa chiudere questa fase restauratrice che puzza molto di “Scelba” per ricostruire un clima più sereno. Capiamo e sappiamo che, in questa battaglia, i nostri avversari non sono politici ma, soprattutto, i rappresentanti dei poteri finanziari, in particolare stranieri, che cercano di portare a compimento la demolizione della Costituzione, per citare Benigni d’epoca, più bella del mondo. Siamo certi che i cittadini liberi della nostra città, compresi i lavoratori che tanto stanno perdendo a causa del governo Renzi, saranno dalla nostra parte.

Comitato Io Voto No Corigliano Calabro

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Comitato #COAB #Guarini #Io voto NO
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it