SS106 NON SIA ANCHE STRADA ARROGANZA
Sicurezza, IDICON: vera sfida è pedagocica
 
mercoledì 2 novembre 2016 18:25
 
SS106 non sia anche strada arroganza

Dobbiamo evitare che la ss106 da strada della morte quale è venga riconosciuta anche come arteria della maleducazione e dell’arroganza stradale, le quali, molto spesso, sono le vere cause di incidenti e perdite di vite umane. È per queste ragioni che riteniamo indispensabile associare alle giuste e doverose proteste per l’ammodernamento e la messa in sicurezza di questa mulattiera d’inizio ‘900, e che ogni giorno ipoteca il diritto alla mobilità e lo sviluppo dei nostri territori, anche l’esigenza, forse ancor più importante della prima, di sensibilizzare tutti, in particolare le nuove generazioni, al rispetto del codice della strada, della vita altrui e della propria. Più la strada è pericolosa, maggiore deve essere il livello di responsabilità, di attenzione e di osservanza delle norme da parte di chi la percorre. Continuiamo ad esigere, dunque, più servizi ed infrastrutture. Non dimentichiamo, tuttavia, che la vera sfida, forse quella più difficile, è pedagogica e culturale.
È quanto dichiara Ferruccio COLAMARIA, responsabile provinciale di UDICON, il quale, insieme al Presidente Nazionale Denis NESCI, promuove ed invita i giovani e le scuole di Rossano, della Sibaritide e dell’intera provincia di Cosenza a partecipare al Concorso SAFETY ON THE ROAD che verrà presentato durante la quarta edizione del Convegno nazionale SICUREZZA STRADALE: DIREZIONE OBBLIGATORIA in programma a ROMA, VENERDÌ 2 DICEMBRE alle ore 10 al GRAND HOTEL PALATINO, in Via Cavour 213. – L’UDICON PROVINCIALE METTE A DISPOSIZIONE UN BUS GRATUITO PER TUTTE LE SCUOLE CHE VORRANNO PARTECIPARE ALL’EVENTO NAZIONALE.
Le scuole interessate possono dare conferma della classe e del numero di partecipanti ENTRO VENERDÌ 11 NOVEMBRE, inviando una email a info@udicon.org. Al fine di coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sicurezza in strada, il Concorso prevede la messa in palio di alcuni premi e si rivolge alle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.
All’evento nazionale è prevista la partecipazione di Beatrice LORENZIN, Ministro della Salute, Angelino ALFANO, Ministro dell’Interno, enti e associazioni operanti nel settore. Negli scorsi appuntamenti, gli studenti delle scuole superiori hanno potuto approfondire e cogliere i diversi aspetti dei temi legati al corretto comportamento da tenere durante la guida e alle conseguenze derivanti dal mancato rispetto dello stesso, grazie anche all’apporto professionale di ospiti impegnati in ambito normativo, sanitario e di sicurezza.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Associazione nazionale al numero 06/77250783. -

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#UDICON #Difesa consumatori #SS106
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 21:07:33
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it