SCUOLE ALL’AVANGUARDIA - AL “N. GREEN-FALCONE E BORSELLINO“ IL PRIMO CORSO DI FOTOGRAMMETRIA DIGITALE
 
martedì 1 novembre 2016 11:32
 
Scuole all’avanguardia - Al “N. Green-Falcone e Borsellino“ il primo corso di fotogrammetria digitale

Nuove prospettive e frontiere per una formazione sempre più all’avanguardia di docenti, studenti e professionisti. L’utilizzo di droni, strumenti a pilotaggio remoto, e il loro impiego in svariate discipline sono le tematiche al centro del corso di formazione ideato dall’Istituto di Istruzione Superiore “N. Green-Falcone e Borsellino” di Corigliano Calabro.

L’iniziativa, che si terrà nelle prossime settimane, si inquadra nell’ambito di una programmazione globale, attenta alla evoluzione della tecnologia e mirata ad una offerta, didattica e professionale, sempre al passo con i tempi. Grazie alla collaborazione con la Racurs di Mosca e con il leader Eurobit dell’ing. Filippo Campolo, l’istituto scolastico diretto dall’ing. Alfonso Costanza si prepara ad ospitare il primo corso di formazione teorica e pratica di fotogrammetria digitale. Il corso, che coinvolgerà anche vari ordini professionali, prevede il rilievo e la rappresentazione del territorio e dell’ambiente con i droni, attraverso l’uso di immagini aeree, terrestri e Sapr.

L’Istituto intende favorire l’acquisizione di nuove tecnologie e dare nuove opportunità per futuri sbocchi professionali ed occupazionali nelle discipline che attengono la conoscenza, il controllo e la tutela del territorio e dell’ambiente, mettendo a disposizione strumenti e tecniche di elaborazione moderne. Il corso è finalizzato alla formazione dei docenti dell’istituto, degli studenti del secondo biennio e quinto anno, di professionisti (geometri, ingegneri, architetti, periti, geologi, etc) nonché all’orientamento degli studenti iscritti ai diversi corsi tecnici.

Poiché la domanda di abilità e competenze di livello superiore nel 2020 si prevede crescerà ulteriormente, l’Istituto, in linea con le direttive ministeriali, vuole innalzare gli standard di qualità e il livello dei risultati di apprendimento per rispondere adeguatamente al bisogno di competenze e consentire ai giovani di inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

L’obiettivo principale è riuscire a formare quelle figure professionali che nei prossimi anni rivestiranno sicuramente un ruolo significativo, con interessanti prospettive di lavoro in vari ambiti e settori, di cui già oggi vi è una forte richiesta da parte del mercato: il pilota di droni; l’esperto di rilievi fotogrammetrici.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #scuole #green falcone borsellino #fotogramma digitale
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it