“LIBRIAMOCI” E LA “CODE WEEK” ALL’IC “ERODOTO”
Si guarda al futuro ma il libro e la lettura sono al centro dello sviluppo culturale e sociale degli alunni
 
lunedì 24 ottobre 2016 12:39
 
“Libriamoci” e la “Code Week” all’IC “Erodoto”

Si è conclusa la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, arrivata quest’anno alla sua quarta edizione che vede ancora una volta coinvolta l’istituto comprensivo di Corigliano, “Erodoto” guidato dalla dirigente Sussanna Capalbo. Nel corso della settimana si sono svolti in tutta Europa migliaia di eventi indirizzati a coinvolgere gli studenti nella programmazione. Un modo costruttivo per interagire con gli studenti e consentire loro di dar forma alle proprie idee. L’idea di fondo del CodeWeek è che «programmare e’ il modo piu’ semplice per realizzare le nostre idee e il pensiero computazionale stimola la creativita’ e ci aiuta ad affrontare e risolvere problemi di ogni tipo. La programmazione e’ il linguaggio delle cose. Gli oggetti che chiamiamo smart contengono un microprocessore che aspetta solo di essere programmato. Fondamentale nella programmazione il ruolo delle scuole, insieme agli altri soggetti che partecipano». Ai propri studenti l’IC “Erodoto” ha dato l’opportunità di organizzare iniziative nel corso delle proprie attività didattiche per favorire la circolazione delle informazioni e la creazione di una rete di competenze e di interesse. «Non comprate un nuovo videogioco, fatene uno. Non scaricate l’ultima app, disegnatela (Barack Obama). Il concetto chiave è il “pensiero computazionale”cioè pensare in maniera algoritmica, trovare una soluzione e svilupparla. Il coding – spiega Susanna Capalbo- dà ai bambini una forma mentis che permetterà loro di affrontare problemi complessi quando saranno più grandi».


Libriamoci
Nell’ultima settimana di ottobre le scuole sono invitate ad organizzare una o più iniziative dedicate alla lettura ad alta voce, in forme svincolate dal programma di studio. Questo è il senso di “Libriamoci“, una manifestazione che ha lo scopo di “catturare“ sempre nuovi lettori, per aprirsi all’immaginazione e,senza sforzo, aggiungere una tappa al proprio personale cammino di alfabetizzazione. L’iniziativa prende forma anche nell’Ic “Erodoto” di Corigliano da sempre attento agli stimoli che riguardano lo sviluppo di alcuni temi importanti per la crescita della società e dei suoi studenti. La scuola per il terzo anno consecutivo aderisce a Libriamoci, quest’anno il tema scelto dal Centro per il libro e la lettura, suggerisce alcune bibliografie sui temi che sono: Legalità (tema principale); William Shakespeare (IV centenario della morte); Miguel de Cervantes (IV centenario della morte); Ludovico Ariosto (V centenario de L’Orlando furioso); Roald Dahl (I centenario della nascita). «Le scuole dell ’Ic Erodoto di Corigliano hanno favorevolmente accolto l’iniziativa – spiega Susanna Capalbo- lasciandosi ispirare da Daniel Pennac il quale sostiene che “Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere“».

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#IC Erodoto #Libriamoci #Code Week #Cultura #Lettura
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 14:24:02
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it