BENI CULTURALI, I GIOVANI I VERI PROTAGONISTI
Fondo 18app a favore dell’economia locale
 
venerdì 21 ottobre 2016 18:23
 
Beni culturali, i giovani i veri protagonisti

Cultura e giovani. Avvicinare e ampliare la partecipazione dei nuovi adulti al patrimonio storico-artistico locale e agli eventi sul territorio. Il fondo 18APP rappresenta un’occasione in più per incrementare la nostra economia in campo culturale.
A darne notizia è l’assessore alle politiche sociali Marisa CHIURCO, sottolineando l’importanza dell’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e invitando i giovani e gli esercizi commerciali a partecipare. Il fondo è fruibile dal 15 settembre, per cui la legge di stabilità ha previsto in totale Euro 290 milioni.
Per i diciottenni il bonus da spendere nel consumo e nella fruizione dei beni culturali è pari a Euro 500, destinato all’acquisto di biglietti o abbonamenti per cinema e teatro, concerti e altri eventi dal vivo, mostre, musei, aree archeologiche, gallerie, monumenti, fiere culturali, parchi naturali e libri. Per richiedere il bonus bisogna registrarsi al sito www.18app.it, inserendo i propri dati anagrafici, la residenza e un recapito valido di e-mail o cellulare.
Gli esercenti possono iscriversi alla piattaforma www.18app.it fino al 30 GIUGNO 2017, utilizzando le loro credenziali rilasciate dall’Agenzia delle Entrate e fornendo partita iva, denominazione e ambito, bene o servizio offerto, luogo, codice Ateco.
Indicando data e importo totale, il sistema informatico genera dei buoni legati all’identità del giovane e da usare per l’acquisto dei beni. Per procedere alla vendita, l’esercizio commerciale deve inserire il codice univoco del buono. Verificata l’esattezza dei dati, viene convalidato l’importo speso. I buoni sono spendibili in più occasioni fino al 31 DICEMBRE 2017.
I due obiettivi che si pone il progetto nazionale sono al contempo di responsabilizzare i giovani al patrimonio culturale d’appartenenza, partendo proprio dalla maggiore età, e di velocizzare il passaggio alla digitalizzazione in tutto il Paese.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Corigliano Calabro #Chiurco #Beni culturali
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 22/07/2025 12:42:28
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it