LA SCIENZA ARRIVA AL CENTRO I PORTALI
 
mercoledì 19 ottobre 2016 15:25
 
La scienza arriva al Centro I Portali

Clima. Energie Alternative. Atomi e molecole.
Continua il percorso del Centro Commerciale i Portali di Corigliano Calabro che vede come protagoniste le scuole primarie e secondarie del territorio, iniziato con il giococoncorso “Io Amo la mia terra” della scorsa primavera.
Stavolta il progetto si chiama “La Scienza al Centro” e prende spunto dalla volontà di rafforzare il legame con il territorio e fornire un valore aggiunto alle scuole che ne rappresentano l’anima. In questo contesto il Centro ha scelto di creare un valore concreto e tangibile per le scuole della Sibaritide, organizzando dei laboratori scientifici totalmente gratuiti, con l’ausilio di esperti professionisti.
I laboratori, che si svolgeranno nei giorni 10 – 11 – 12 Novembre all’interno del Centro Commerciale, avranno come tema “i cambiamenti climatici e le energie alternative” e “la scoperta del mondo attraverso il microscopio”.
L’obiettivo, è quello di “far toccare con mano” i rudimenti della scienza agli alunni, che potranno imparare divertendosi grazie ad esperimenti scientifici, giochi e dimostrazioni pratiche realizzate da professionisti del settore.

Le scuole che volessero iscriversi potranno contattare la segreteria organizzativa al
numero 335.1724574 o scrivere una mail a info@leoscienza.it.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #iportali #scienza #scuole
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 20:41:40
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it