OLIMPIADI A SIBARI NEL 2024, IDEA FORTE
Progetto epocale che richiede coraggio
 
giovedì 8 settembre 2016 18:49
 
Olimpiadi a Sibari nel 2024, idea forte

L’idea di proporre al Comitato Olimpico ed al governo Nazionale, Sibari come sede delle Olimpiadi del 2024, a 2800 anni dalla prima Olimpiade della storia nella città greca di Olimpia è molto forte per il suo messaggio simbolico; importante per il coinvolgimento, attorno all’antica Sybaris, di tutti i territori dell’ex Magna Graecia nel Sud Italia; ed è strategica per tutti gli auspicabili effetti positivi a catena che deriverebbero da questa scelta politica nazionale in termini di azzeramento del gap infrastrutturale, di appeal turistico e di sviluppo della Calabria e delle altre regioni che potrebbero essere parimenti coinvolte in un progetto che richiede coraggio e che sarebbe epocale.
È quanto dichiara il Sindaco Giuseppe GERACI condividendo, sostenendo e rilanciando la proposta avanzata e spiegata nei giorni scorsi dal Sindaco di Cosenza Mario OCCHIUTO nella sua duplice veste di Presidente del Comitato Mezzogiorno dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
Sono d’accordo – aggiunge il Primo Cittadino – sul fatto che una scelta di simile portata, simbolica e fattuale, costruita attorno al nome e sul luogo di quella che fu la più grande, famosa ed ambita metropoli della Magna Graecia, contribuirebbe notevolmente a legittimare l’intero Sud Italia accreditandolo al mondo intero come destinazione turistico-culturale di rilievo. Così come condivido l’idea di puntare, come testimonial, su quelli che sono e dovrebbero essere naturalmente i più efficaci marcatori identitari del nostro Mezzogiorno: da Parmenide, a Pitagora, da Empedocle ad Archimede ad Erodoto – conclude GERACI – considerato da Cicerone il padre della Storia e che contribuì alla fondazione di Sibari, dove poi morì e dove forse è ancora da scoprire la sua tomba.

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Olimpiadi #Sibari #2024 #Geraci #Occhiuto #Proposta
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:52:56
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it