SOLIDARIETÀ E BENEFICIENZA: VACCARIZZO SI MOBILITA A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA
 
venerdì 2 settembre 2016 19:30
 
Solidarietà e beneficienza: Vaccarizzo si mobilita a favore delle popolazioni colpite dal sisma

Le diverse catastrofi naturali, che a catena si verificano in Italia e nel resto del mondo, mettono a dura prova l’animo umano. Proprio, in questi momenti di grande difficoltà si è chiamati a dare il meglio di noi stessi anche quando il dramma appare essere lontano e non toccarci fisicamente. La sola risposta possibile si chiama solidarietà. L’Associazione Musicale “G.Verdi” di Vaccarizzo Albanese, con il patrocino del Comune, ha organizzato per domenica 4 settembre in piazza Skanderbeg dalle ore 20.00 un concerto rivolto alla Solidarietà e alla Speranza. Un concerto benefico dopo la tragedia del terremoto che ha devastato il Centro Italia, anche Vaccarizzo con estrema concretezza si mobilita nel nome della beneficienza e solidarietà. Tutti gli abitanti del piccolo centro albanofono sono consapevoli e consci che non possono restare a guardare. L’arberia ha ricevuto solidarietà e anche questa volta deve essere in prima linea a ricambiarla. Il concerto di beneficenza è un modo per sensibilizzare le persone a partecipare a questa raccolta fondi. La musica ancora una volta si fa strumento per toccare le corde più sensibili. Tutti i musicisti cercheranno di dare il massimo, anche per questo invitano tutti a partecipare al concerto e ad essere generosi verso le popolazioni colpite dal terremoto. Siamo profondamente solidali e vicini alle persone che hanno subito questa immane tragedia e vorremmo contribuire trasformando una serata di intrattenimento in un’importante occasione di solidarietà. Abbiamo ritenuto necessario contribuire a nostro modo a sostenere chi in questo momento ha perso tutto – dichiara il maestro Giovanni Benincasa – destinando il ricavato del concerto in beneficenza. Inoltre il presidente dell’associazione musicale Santo Scaramuzzo sostiene – Che non è mai facile affrontare una serata di musica e quando non troppo lontano da te succedono stragi come quella del terremoto che ha messo in ginocchio l’Italia. Ma siamo da sempre convinti che anche la musica può fare. E allora proveremo anche noi a fare la nostra piccola parte. Non con il silenzio, ma con la musica.


Francesco Benincasa

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#vaccarizzo #solidarieta’ #beneficienza #sisma
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 22/07/2025 01:25:40
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it