FERMATI A CORIGLIANO DUE PRESUNTI SCAFISTI E RESPINTI ALLA FRONTIERA 12 CITTADINI EXTRACOMUNITARI
 
martedì 2 agosto 2016 10:28
 
Fermati a Corigliano due presunti scafisti e respinti alla frontiera 12 cittadini extracomunitari

Domenica 31 luglio 2016, personale della questura di Cosenza ha effettuato un intensa attività di polizia conseguente allo sbarco in Corigliano Calabro di 836 migranti provenienti dalla zona subsahariana, tra cui 49 minori non accompagnati affidati, dopo gli adempimenti di rito, al Comune di Corigliano Calabro.

Nel corso delle attività di accoglienza il personale dell’Ufficio Immigrazione e della Polizia Scientifica ha pre-identificato tutti i migranti. Sono state assicurate le scorte dei pullman, posti a disposizione dalla locale Prefettura, degli extracomunitari non foto-segnalati presso Bari e Napoli per il successivo trasferimento nelle regioni d’Italia di destinazione, anche con l’ausilio di equipaggi dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Il Questore di Cosenza ha emesso nr.12 provvedimenti di respingimento alla frontiera di rispettivi nr.12 cittadini extracomunitari di cui nr.7 di nazionalità marocchina e nr.5 di nazionalità egiziana.

Inoltre, a seguito di serrate indagini, personale della Squadra Mobile, collaborato da personale della Guardia di Finanza Sezione Operativa navale e della Capitaneria di Porto di Corigliano, ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto: ALI Omar, nato in Egitto l’1.5.1995, e HASSAN Tarik, nato in Marocco il 31.1.1985, in quanto ritenuti essere gli “scafisti” di uno dei tre natanti soccorsi nella giornata del 29 luglio u.s. nel Canale di Sicilia dalla nave della Marina Militare “Comandante Bettica”.

Dalle prime indagini sono emersi indizi di reità a carico degli stessi, ritenuti responsabili del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

I summenzionati cittadini extracomunitari, dopo le formalità di rito, sono stati associati presso la Casa Circondariale di Castrovillari (CS) a disposizione dell’A.G.

Sono stati, inoltre, rinvenuti e sottoposti a sequestro nr.7 cellulari il cui contenuto è al vaglio degli investigatori, della DIGOS.

(Foto Wikipedia)

Fonte poliziadistato.it
 

 
   
#Questura di Cosenza #Migranti #Scafisti #respinti
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 17:37:17
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it