MIGRANTI, ISTITUIRE UNA TASK-FORCE
Minori non accompagnati, nessuna emergenza sanitaria
 
sabato 23 luglio 2016 17:25
 
Migranti, istituire una task-force

Minori non accompagnati ospiti del Palazzetto di contrada BRILLIA, istituire una task-force con tutti gli enti preposti per le attività di sostegno e assistenza; coinvolgere la Consulta dei Sindaci della Sibaritide, la Chiesa ed i volontari per chiedere alla Regione Calabria, il potenziamento delle strutture. Non esiste alcuna emergenza sanitaria. No a strumentalizzazioni ed allarmismi.
Sono, queste, alcuni degli argomenti emersi dall’incontro tenutosi questa mattina (sabato 23), tra l’assessore alle politiche sociali Marisa CHIURCO, il Sindaco Giuseppe GERACI, l’associazione AZZURRA ed il gruppo SOLIDARIETÀ SEMPRE. Era stato quest’ultimo a richiedere l’incontro.
All’incontro erano presenti, oltre all’assessore e al Primo Cittadino, per SOLIDARIETÀ SEMPRE, Raffaella ACCROGLIANÒ, Elena PAGLIARO, Pino LE FOSSE, Francesco FORCINITI e Teresa MASSIMILLA; per l’associazione AZZURRA, Antonio GALLINA.
Sindaco e assessore hanno colto l’occasione di ringraziare quanti, dalle associazioni ai servizi sociali, quotidianamente, si spendono per dare il proprio contributo e hanno ribadito che non esiste alcun emergenza sanitaria e nessun rischio di malattie infettive.
Nel corso della riunione è emersa la necessità di convocare un tavolo istituzionale con le rappresentanze sovracomunali del territorio, della Regione, la Chiesa, le associazioni locali e nazionali, per individuare soluzioni mirate a fronteggiare tutte le emergenze attuali legate alla presenza dei minori non accompagnati e alle loro sistemazioni nonché programmare strategie ed iniziative di politiche strutturali di accoglienza.
Dall’assistenza psicologica, al ricongiungimento familiare passando dalla tutela. L’istituzione di una task–force è necessaria per migliorare i servizi e dare risposta a tutti i bisogni dei minori attualmente ospitati presso il Palazzetto di contrada BRILLIA.
Nel quadro di quanto condiviso dai partecipanti all’incontro è stata giudicata, inoltre molto positiva questa prima iniziativa di confronto con i Sindaci delle 4 Città portuali di Reggio Calabria, Crotone, Corigliano e Vibo Valentia, promossa da GERACI per il prossimo LUNEDÌ 25 LUGLIO, al Castello Ducale.

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Migranti #Geraci #Chiurco #Associazioni #minori
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 21:30:34
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it