PENSIONI D’ORO: CALABRIA, REGIONE DEI VITALIZI: GLI STIPENDI DA NABABBI
 
sabato 28 febbraio 2015 12:52
 
PENSIONI D’ORO: Calabria, regione dei vitalizi: gli stipendi da nababbi

Le notizie con le quali, quasi quotidianamente, raccontiamo di una Calabria sofferente e precaria sono decisamente numerosi. Chiamiamola pure crisi strisciante, qualcosa di cui i primi ad essere consapevoli devono o dovrebbero essere coloro i quali hanno lavorato in questo palazzo, la sede del Consiglio Regionale. Se ne siano stati o meno consapevoli è giudizio che lasciamo ad altri ma noi possiamo dire – senza preoccuparci di essere smentiti – che mai lavoro fu più propizio per chi lo compie. Il tema è quello dei vituperati vitalizi, gli ex consiglieri regionali, a cui da ultimo è stato riconosciuto l’assegno per i loro anni passati a Palazzo Campanella, sono 22. Gli ultimi “pensionati di lusso”, perché gli attuali consiglieri regionali non ne godranno più. Tra i pensionati d’oro figurano l’ex presidente del Consiglio Peppe Bova e l’ex vicepresidente della giunta Nicola Adamo con cinque legislature e vitalizia da 7.490,33 euro mensili. Stesso trattamento per l’ex presidente di Palazzo Campanella, Luigi Fedele e per Giovanni Nucera. Pasquale Tripodi riceverà, invece, ogni mese 7.265 euro. Damiano Guagliardi e Gesuele Vilasi 6.366 euro. Per Sandro Principe, Piero Amato e Francesco Sulla, l’assegno mensile è di 6.085 euro. Nella lista anche anche l’ex governatore, Agazio Loiero, che supera di poco i seimila euro al mese. Giulio Serra riceverà, invece, 5.149 euro. Chi è stato in Consiglio regionale per una sola legislatura avrà appena – si fa per dire – 3.745 euro mensili. Questo il caso di Giuseppe Caputo, Mario Franchino, Franco Pugliano, Ottavio Bruni, Emilio De Masi e Candeloro Imbalzano. Intendiamoci sono cifre “lorde”, ma “pulito e gradevole” è certamente il beneficio.

fonte newsandcom.it
 

 
   
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 13:28:58
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it