SOLIDARIETÀ SEMPRE, RICHIESTA AL SINDACO
 
lunedì 18 luglio 2016 21:51
 
Solidarietà sempre, richiesta al Sindaco

Al Sindaco Corigliano
Lo sbarco degli ottantanove ragazzi avvenuto il 29 giugno, pur con il grande bagaglio di dolore che li ha accompagnati, si è rivelato un evento benefico per la nostra comunità. Ci siamo finalmente svegliati, abbiamo preso coscienza che Corigliano, per via del porto e non solo, per le sue dimensioni, per il ruolo nello scenario regionale e per la sua storia, non può vivere gli sbarchi con distacco umano e istituzionale. Ci siamo trovati di fronte alla cruda realtà di vederli così indifesi e bisognosi di ogni attenzione, di fronte alla loro bellezza e ai loro sorrisi, alla gratitudine infinita e alla meraviglia per ogni carezza e ogni oggetto o pasto ricevuto.
Questi 89 ragazzi, amici, fratelli, figli e nipoti, ci hanno salvato dall’indifferenza. Un’indifferenza che ci rendeva ciechi verso tutti quelli che, loro malgrado, sono costretti a scappare dalla povertà e dalla guerra e che avrebbe tradito la nostra storia che è essa stessa segnata dalla migrazione e dall’accoglienza.
La rete solidale Solidarietà Sempre, impegnata per gli aiuti concreti ai profughi e in supporto ai gestori dei servizi a loro garantiti, si prefigge di spronare, spingere e laddove necessario costringere ad una gestione sempre più efficace ed efficiente degli aiuti stessi per una programmazione mirata, lucida e lungimirante dell’accoglienza e dell’integrazione con servizi e strutture sul territorio. Esattamente come ha fatto in questi giorni, facendosi promotore, anche grazie al lavoro dei Consiglieri comunali Elvira Campana e Francesco Sapia, di un importante ordine del giorno del Consiglio Comunale, che vede il Comune di Corigliano Calabro assumere il ruolo di attore protagonista e capofila di una vera e propria programmazione territoriale che veda coinvolta gli altri sindaci, la Chiesa, tutte le organizzazioni e associazioni di volontariato del territorio, affinché lavorino in maniera sinergica e coordinata anche con soggetti consolidati della cooperazione internazionale, i quali sempre più spesso si rendono disponibili ad abbracciare progetti a livello locale.
Solo giocando d’anticipo e in maniera sinergica è possibile evitare gli errori passati caratteristici di una accoglienza improvvisata; solo impegnando le forze del territorio, in sinergia con organismi storicamente impegnati nella cooperazione internazionale e nell’accoglienza di questi popoli in fuga, è possibile programmare interventi sempre più adeguati per il futuro, che siano anche occasione di crescita umana per i nostri concittadini.
Per questo motivo chiediamo con estrema urgenza un incontro con il Sindaco di Corigliano Calabro e con l’Assessore alla Politiche Sociali, al fine di poter esporre compiutamente tutte le nostre considerazioni in merito alla gestione dell’accoglienza, ma anche per poter definire obiettivi chiari e tempi certi per arrivare ad una condivisione territoriale della stessa, che veda coinvolti gli altri comuni dell’Alto Ionio, le Diocesi e le forze del Terzo Settore.
Tutto ciò che abbiamo messo e metteremo in campo lo dobbiamo a quei valori di solidarietà e fratellanza che caratterizzano il gruppo SOLIDARIETA’ SEMPRE. Lo dobbiamo alla storia di questa Città, da sempre ospitale e sensibile al tema delle migrazioni. Lo dobbiamo anche e soprattutto alla memoria carissima del nostro figlio e fratello OUMAR SANGARE e a quel sogno di speranza che portava con se.
Certi di un tempestivo riscontro positivo, Le porgiamo i nostri più affettuosi saluti

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#migranti #corigliano #solidarieta; sempre #richieste #sindaco
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 15/07/2025 22:42:03
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it