SIBARITIDE: NECESSARIA UNA “VERTENZA TRASPORTI”
 
mercoledì 6 luglio 2016 13:36
 
Sibaritide: Necessaria una “vertenza trasporti”

A estate ormai iniziata, ci tocca prendere atto che, oggi più di ieri, la fascia jonica cosentina risulta penalizzata per la carenza, ornai cronica, di ogni forma di mobilità. Non è più solo un problema di tagli alle Ferrovie, di mancanza di collegamenti ferroviari tra Jonio e Tirreno, tra Piana di Sibari e il resto del Paese.
Cinque mesi non sono ancora bastati, alla Provincia di Cosenza, per ripristinare la viabilità tra le Città di Corigliano e Rossano e la Città capoluogo, attraverso la strada della Diga di Tarsia: e pensare che, a fine gennaio, la Provincia ne annunciava la chiusura per lavori per cinquanta giorni! Ne sono trascorsi tre volte tanto! Il collegamento con Cosenza, per i Cittadini Coriglianesi e Rossanesi, è garantito mediante la S. P. del Mordillo, osssia un’arteria stradale che attraversa Contrada Apollinara, non proprio idonea ad accogliere l’intenso traffico che vi si è sviluppato per necessità.
La 534 (più nota come Sibari-Firmo), a seguito delle vicissitudini giudiziarie che hanno travolto la Società appaltatrice, stenta a riprendere la cantierizzazione; nel frattempo, però, si è avuto tutto il tempo per smantellarla completamente, rendendo il suo percorso una vera e propria corsa a ostacoli: un altro modo per allontanare la Piana di Sibari dalla Città capoluogo, ma anche per scoraggiare chi (penso soprattutto ai Turisti) vorrebbe trascorrere un po’ di vacanze nella Sibaritide.
Rimane ancora chiuso il tratto che da Cammarata di Castrovillari conduce al bivio di Spezzano: insomma, tutto sembra diabolicamente progettato affinché, sia provenendo da nord che da sud, si renda impossibile raggiungere la fascia jonica cosentina. In queste condizioni, e senza una programmazione certa e definita dei lavori, pur necessari, da realizzare, è più complicato pensare allo sviluppo del Territorio.
Ogni idea di sviluppo, di crescita, di investimenti, in mancanza di reti infraStrutturali idonee a garantire la mobilità di persone e merci, è destinata a fallire.
E allora diventa necessario, per il Territorio della Piana, aprire una “vertenza trasporti” che è la più importante battaglia che oggi si deve fare, per combattere il ruolo sempre più marginale in cui lo Jonio cosentino è stato relegato. Prima di pensare a unioni di Comuni o ad altri aggiustamenti amministrativi, i Sindaci della fascia jonica cosentina devono pensare che la grave carenza di infrastrutture viarie, produce isolamento.
Nel nostro Territorio, il lavoro può nascere dagli investimenti nell’agricoltura, agroalimentare, turismo, edilizia, pesca: se la Piana è esclusa dai circuiti viari importanti, è scollegata, è isolata, non può generare nuovi investimenti, e non può creare lavoro. Ecco perché è necessaria una vertenza del Territorio, che coinvolga tutte le forze politiche, economiche, sociali, imprenditoriali, istituzionali, per contrattare soluzioni che finalmente consegnino la Piana di Sibari al Paese e al Mondo.

Vincenzo Casciaro – Segretario Generale Filt-CGIL Comprensorio Pollino-Sibaritide

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#CGIL #viabilità #Sibaritide
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 11:26:21
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it