ANCORA UNA VOLTA VIENE PERPETRATA LA SPOLIAZIONE DEI SERVIZI SANITARI ALL’INTERNO DELL’OSPEDALE DI CORIGLIANO
 
martedì 5 luglio 2016 18:31
 
Ancora una volta viene perpetrata la spoliazione dei servizi sanitari all’interno dell’ospedale di Corigliano

Fonti attendibili riferiscono che anche il reparto di Chirurgia, fiore all’occhiello del Compagna, sarà trasferito all’Ospedale di Rossano già dal prossimo lunedì 11 luglio. Guerra tra poveri che nasconde la reale intenzione di depauperare il territorio della sibaritide a vantaggio delle strutture private.
Non è giustificabile tale operazione laddove si pensi che la chiusura del reparto di Chirurgia a Corigliano avrà sicure ripercussioni anche sugli altri servizi. Si pensi ad esempio all’Unità di anestesia che non sarà in grado di garantire la guardia attiva o ancora agli reparti che seguiranno le sorti della chirurgia poiché funzionalmente legati a questa ultima unità.
Non è comprensibile l’eliminazione di tale reparto neppure alla luce dei numeri, che dimostrano come l’U.O. di Chirurgia coriglianese abbia 20 posti letto contro i 9 di Rossano.
Tali numeri dimostrerebbero ancora una volta come nell’ambito della Regione Calabria l’accorpante è sempre più piccolo dell’accorpato (vedi ex ASL n. 4 di Cosenza che ha accorpato ex Asl n. 3 di Rossano).
A vantaggio di chi? della popolazione? Del Comune di Rossano? Per il contenimento della spesa pubblica? Non crediamo sia per tali ragioni. Piuttosto sorge il dubbio che la riorganizzazione in atto sia un tassello di un progetto più ampio e ambizioso volta a creare disservizi sul territorio ed aprire la strada a interventi esterni.
Ad ogni buon conto, al di là delle polemiche che potrebbero sorgere sulla chiusura di un reparto, ciò che lascia perplessi è la motivazione che abbia spinto l’ attuale Rappresentante Legale dell’ASP di Cosenza a muoversi in tale direzione chiudendo, così frettolosamente, senza l’adozione dell’atto aziendale, e senza tenere conto che l’interesse principale e prevalente è quello di garantire la salute pubblica, un reparto funzionante in piena stagione turistica, con sicure ripercussioni in termini di tutela della salute per i cittadini.

Francesco Sapia portavoce m5s Corigliano

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#ospedale #corigliano #sapia #m5s
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:52:56
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it