POESIA “LA NATURA AVVELENATA“ DI LUIGI VISCIGLIA
 
venerdì 24 giugno 2016 09:39
 
Poesia “La Natura avvelenata“ di Luigi Visciglia

LA NATURA AVVELENATA
13 giugno 2016


Nel suo abito color vermiglio,
piange la terra.
Carico di rifiuti tossici
è il suo ventre,
frutti inquinati
partorisce il suo grembo.
L’acqua trasporta liquami,
pesticidi, concimi, diserbanti.
Tutto scorre nelle vene materne;
come un crogiolo nell’utero terreno,
i componenti si trasformano,
sapore di fiele ha l’acqua sorgiva.
Tutto affluisce al mare.
I figli dell’acqua, sazi di plastica,
muoiono arenati.
Il loro muto lamento
non giunge a Dio.
Non più lacrime hanno gli Dei
per irrorare l’inaridita terra.
Le onde elettromagnetiche
solleticano le cellule umane,
i tumori dilagano.
Gli speculatori inquinatori,
con un barlume di genialità,
s’inventarono “la differenziata”,
raccolta dello spreco lucroso,
si riarricchiscono i mistificatori masnadieri,
il loro pensiero e l’animo gattopardiano
svantaggioso son per la collettività.
Al crepuscolo, singhiozzando piange la Natura:
“I miei figli, ingordi,
perversi, snaturati
mi hanno avvelenato”.
Muta fu l’anima mia
ai piedi della morente Natura.


Luigi Visciglia

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Poesia #Luigi Visciglia #La Natura Avvelenata
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 20/07/2025 17:40:40
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it