PATRON DE ROSIS ALLA BRINDISI CORFU’ PER IL CIRCOLO VIVERE IL MARE
 
lunedì 13 giugno 2016 11:08
 
Patron De Rosis Alla Brindisi Corfu’ per il Circolo Vivere il Mare

Partecipazione importante per il circolo nautico “Vivere il Mare”, di Corigliano-Rossano, al prestigioso evento della “ Regata Internazionale Brindisi-Corfù 2016”. Ha preso parte, infatti, alla famigerata traversata il presidente Francesco de Rosis grazie alla collaborazione con l’associazione “Basilicata Vela” di Pisticci-Policoro. Profonda soddisfazione ed emozione per il presidente di “Vivere il mare”, che ha aderito alla regata come membro dell’equipaggio dell’imbarcazione “Stropolo”. Eccellente e oltre ogni aspettativa il risultato conseguito: terzo posto su 62 imbarcazioni della propria categoria, con un tempo totale di navigazione di oltre 27 ore totali, tutte a vela e senza ausilio del motore. Presenza record quest’anno con oltre 130 imbarcazioni per la “Regata Internazionale Brindisi – Corfù” che viene enumerata fra le più importanti del Mediterraneo e senza dubbio è la più importante regata d’altura dell’Adriatico, sia per numero di partecipanti che per difficoltà tecniche. “Una tappa fondamentale e una pietra miliare- ha detto De Rosis- per la crescita del nostro movimento e per la diffusione sempre maggiore della pratica della Vela lungo le nostre coste: effettueremo, nel corso della imminente stagione estiva, una regata lungo le nostre coste, per offrire un servizio ed una possibilità a tutto il nostro territorio”. La “Regata Internazionale Brindisi-Corfù” nasce nel 1986 anche se per i primi due anni la competizione è limitata alle imbarcazioni brindisine. Dal terzo anno, però, si annovera la presenza di imbarcazioni corfiote ponendo le basi per la sinergia fra la sponda dell’Adriatico pugliese e quella jonica greca che dura ancora oggi. Partecipazione che va allargandosi e nel 1995 arrivano anche le imbarcazioni di Serbia e Montenegro. Con la pioggia dei riconoscimenti ricevuti, la fama della Regata si estende oltre i confini in maniera esponenziale. Manifestazione diviene ponte d’incontro fra i vari popoli dell’Adriatico e dello Ionio tanto che dal 2000 la regata si svolge sotto l’ègida della Nazioni Unite quale “Regata per i Diritti Umani”.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#De Rosis #Circolo Nautico #Vivere il Mare #Corfù
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 03:37:53
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it