LA VIABILITÀ A CORIGLIANO E IL PRG: CHE FINE HANNO FATTO LE STRADE DI PREVISIONE?
 
sabato 11 giugno 2016 15:19
 
La viabilità a Corigliano e il PRG: che fine hanno fatto le strade di Previsione?

Nel 1986, dopo circa 6 anni di studi, analisi, dibattiti, il comune di Corigliano si dotava finalmente di un Piano Regolatore Generale. Nell’idea originale di città, in previsione dello sviluppo urbanistico che di li a breve avrebbe caratterizzato il nostro territorio, fu posto un occhio di riguardo alla viabilità.
A tal proposito il PRG definitivo, redatto dal architetto Mario Candido, prevedeva la realizzazione di almeno 3 grandi arterie stradali che avrebbero migliorato la viabilità della nostra città, più tutta una serie di collegamenti interni. La prima, che avrebbe dovuto collegare il centro storico allo scalo cittadino; la seconda, che da contrada insiti avrebbe dovuto costeggiare lo scalo stesso, ricongiungendosi ad altre strade interne a mò di circonvallazione. La terza, che avrebbe collegato la S.S. 106 a Cantinella.
Si sarebbe trattato di opere che avrebbero avuto un impatto importante, decisivo, sull’aspetto e sulla vivibilità della nostra Corigliano, in primis perché avrebbero avuto l’effetto di decongestionare via Nazionale e via Fontanelle.
Ebbene, oggi dobbiamo prendere atto che nessuna di queste opere è stata poi effettivamente realizzata. Non solo, ma i luoghi in cui avrebbero dovuto sorgere queste opere, sono stati nel frattempo sottoposti ad una cementificazione selvaggia, e proprio in quelle aree che secondo il PRG dovevano essere destinate alla viabilità, sono state invece autorizzate opere pubbliche anche imponenti, come lo stadio Brillia e il parco periurbano, giusto per fare due esempi.
L’amara considerazione a cui ci hanno portato ore di studio sul PRG è che negli anni ’80 sono stati spesi soldi e tempo per progettare una città vivibile e in grado di svilupparsi in maniera sostenibile, ma nei 30 anni successivi amministrazioni comunale di ogni colore politico, e costruttori che spesso facevano direttamente parte di quelle stesse amministrazioni si sono mangiati tutto, autorizzando ogni sorta di scempio.
Chi ha reso possibile che si progettasse una città e se ne realizzasse un’altra? E come si intende oggi rapportare la spropositata crescita edilizia alla mancanza a questo punto strutturale di strade? E perché ancora oggi si autorizzano con leggerezza altre opere secondarie come supermercati, palazzi, chiese, ma non si realizzano le strade?
A breve chiederemo in via ufficiale all’Amministrazione comunale se intende fare qualcosa per accertare eventuali responsabilità per quanto accaduto negli ultimi anni, e soprattutto quali sono i suoi progetti per la viabilità coriglianese, soprattutto nell’ottica della prossima entrata in vigore del nuovo Piano Strutturale Associato.

Francesco Sapia - Portavoce M5S Corigliano Calabro



COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#sapia #corigliano #portavoce #m5s #viabilita’ prg #strade
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 21:24:20
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it