ALLUVIONE, TUTTO FERMO AL 13 AGOSTO 2015
Geraci: proteste eclatanti insieme alla gente
 
giovedì 9 giugno 2016 18:28
 
Alluvione, tutto fermo al 13 agosto 2015

Alluvione 2015, siamo all’assurdo: a distanza di quasi un anno dal disastroso evento che ha colpito l’Area Urbana, il territorio di Corigliano non ha registrato ancora nessun intervento per la messa in sicurezza. I punti critici non sono stati eliminati, i Torrenti non sono stati puliti, gli argini lungo il fiume Crati non sono stati sistemati. Si aspetta una nuova alluvione? La rabbia nella popolazione, nei cittadini nelle attività commerciali e agricole colpite, è montante e più che giustificata. Non soltanto non possiamo escludere proteste eclatanti ma saremo vicini ed in prima fila per esigere il rispetto degli impegni assunti.

Ad esprimere gravissima preoccupazione per lo stallo che dal 13 agosto fotografa il grave stato di emergenza in cui versano la aree colpite dall’alluvione è il Sindaco Giuseppe GERACI in una lettera indirizzata, tra gli altri, al Commissario Straordinario per il dissesto idrogeologico Carmelo GALLO, al dirigente della Protezione Civile Carlo TANZI, all’assessore regionale ai LLPP Roberto MUSMANNO, al Prefetto di Cosenza Gianfranco TOMAO. Tra i destinatari della missiva anche l’Autorità di Bacino, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino e il Commissario di Calabria Verde.

Gli interventi promessi – scrive GERACI – per la messa in sicurezza del territorio, per l’eliminazione dei punti critici individuati, per la pulizia dei Torrenti, per la sistemazione degli argini lungo il fiume Crati, al momento sono rimasti lettera morta. Pertanto, grande è il timore che davanti a fenomeni metereologici e calamitosi simili si possano ripetere gli effetti disastrosi della precedente alluvione con danni alle persone e cose.

GERACI sollecita a dare risposte certe e immediate per l’attivazione di quegli interventi ritenuti urgenti, anche nell’ultimo incontro tenutosi ad aprile a Catanzaro per evitare che, dinanzi a eventuali nuovi fenomeni meteo-ambientali, il territorio tutto, i cittadini, le attività commerciali e agricole siano duramente colpiti come nel recente passato. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#alluvione #corigliano #agosto #geraci #proteste
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 07:41:04
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it