“SOGNO“, NUOVA POESIA DI LUIGI VISCIGLIA
 
giovedì 2 giugno 2016 09:08
 
“Sogno“, nuova poesia di Luigi Visciglia

È sempre festa nell’Olimpo.
Zeus,
sovrano degli dei,
signore degli uomini,
seduto sul suo trono reale,
fra canti, danze, musiche
è vezzeggiato, coccolato, adorato
dalle ninfee e dee.
Afrodite lo accarezza,
Venere lo bacia,
Giunone lo massaggia.
Bacco
versa vino ed idromele.
Le coppe si riempiono e si svuotano,
il flauto magico risuona nell’Olimpo
con la lira di Orfeo.
Danze, musiche, vino
inebriano, esaltano con leggerezza.
Fluttuano i sensi,
accoppiandosi in un’orgia divina.
Gli dei si sollazzano.
Allibita, osserva
l’erotica scena Calliope.
Paidia,
dio del divertimento,
organizza uno scherzo.
Sotto la dimora degli dei,
arroccato sulla collina,
Corigliano Calabro,
dove lenta, giuliva, rumorosa
scorre la vita.
Morfeo
avvolge l’antico borgo
con una coltre di nebbia.
Tutti dormono.
Ermes,
messaggero degli dei,
bussa alla porta semichiusa.
Jacopo, stanco, assonnato,
apre la legnosa porta.
Avvolta da una luce accecante,
l’abbondanza della dea Rea
arrise a Jacopo,
consegnandogli una cassa,
La luce illumina la stanza dormitorio.
Ignari della ricchezza e della povertà,
dormono felici i fanciulli.
All’albeggiar del giorno,
il fulmine squarcia il ciel.
Un tuono rumoroso
allerta e sveglia il borgo.
Eris,
con discordia, divulga la notizia.
La comunità è in subbuglio,
le strade affollate.
Tutti gridano: “denaro, ricchezza!”.
Assediato è il tugurio di Jacopo Ortis.
La calca umana eccitata, frenetica, rumorosa.
Sull’uscio di casa, Jacopo
con lentezza apre la divina cassa.
A piene mani libera nell’aria quel denaro.
Gli zefiri del ventoso Eolo
con piccoli vortici sollevano
i foglietti nell’aria.
Svolazzano, ondeggiano, urtandosi,
risalgono, scendono lentamente.
La calca impazzita, ricchi, poveri,
in una mescolanza umana,
saltellano, si strattonano, si picchiano
per della carta colorata.
Dalla scena forsennata,
meravigliati, gli dei beffardi
scesero sul castello Compagna
ad ammirar il folle gesto.
Jacopo Ortis
gridava, imprecava invano:
“Restituiteli alla BCE
per cancellare il debito.
Ricomprate la vostra libertà,
riscattate la vostra sovranità!”.
Sorda, muta, impassibile
la calca sgomitava, per quella manna amara.
Egoismo, ricchezza, opulenza.
L’umanità
nel suo sogno inumano.

Luigi Visciglia

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#poesia #visciglia #corigliano #sogno
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 16:21:30
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it