PROGETTO SPRAR, APPROVATO FINANZIAMENTO DI 606 MILA EURO
Chiurco: opportunità di riscatto per rifugiati
 
mercoledì 1 giugno 2016 19:38
 
Progetto SPRAR, approvato finanziamento di 606 mila euro

606.968,08 euro. A tanto ammonta il finanziamento complessivo ammesso al Comune di Corigliano per la realizzazione degli interventi di accoglienza integrata in merito al progetto del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), per il biennio 2016-2017.

A darne notizia è l’assessore alle politiche sociali Marisa CHIURCO che coglie l’occasione per far sapere che sono trenta i richiedenti e titolari di protezione internazionale, nonché di titolari di protezione umanitaria che saranno ospitati dal Comune.

I servizi che saranno rivolti ai richiedenti asilo – afferma l’assessore – vanno oltre l’alloggio e la distribuzione del vitto. Ci occuperemo, insieme a persone competenti, della mediazione linguistico-culturale, dell’orientamento e accesso ai servizi del territorio, della formazione e riqualificazione professionale, lavorativa, abitativa e sociale. Verranno affiancati legalmente e riceveranno assistenza psico-socio-sanitaria. Puntiamo – continua – a far riacquistare al rifugiato l’autonomia perduta e all’inserimento sociale. Si tratta di un’opportunità di riscatto per uomini e donne meno fortunati, a cui sono state negate le condizioni per poter sviluppare e affermare la propria persona. Tutto l’Esecutivo GERACI, che da sempre è impegnato in prima linea nel sociale, è molto soddisfatto per i fondi ottenuti: per l’anno 2016 ci sono stati ammessi 224.337,08 euro mentre 382.631 euro per il 2017. Lo SPRAR è l’unico sistema di accoglienza “non emergenziale”, affidato con bando pubblico, controllato, monitorato e supportato costantemente dal Servizio Centrale, istituito dal Ministero dell’Interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione. È fondamentale – conclude – la collaborazione tra Istituzioni nazionali, comuni e organizzazioni del terzo settore.

L’Esecutivo Geraci aveva partecipato al bando del Ministero dell’Interno nei mesi scorsi in co-progettazione con l’Associazione CIDIS Onlus. Il finanziamento sarà erogato dal Fondo Nazionale per le Politiche ed i Servizi dell’Asilo (FNPSA). – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #chiurco #rifugiati #sprar #fondi
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it