SVILUPPO SOSTENIBILE PASSA DA CULTURA E BIODIVERSITÀ
Chiurco: valorizzare patrimonio naturalistico
 
martedì 31 maggio 2016 13:03
 
Sviluppo sostenibile passa da cultura e biodiversità

La biodiversità faunistica e vegetale, il ricco patrimonio naturalistico e paesaggistico tanto montano, quanto marino e fluviale, di cui il territorio di Corigliano è ricco, vanno tutelati e valorizzati. Riappropriarsi e promuovere questo tesoro, che va di pari passo con il patrimonio storico-culturale ed architettonico che fa della Città della Castello Ducale un’autentica Città d’Arte, rappresenta un’occasione di crescita e di sviluppo per tutto il territorio. – Riserva naturale regionale della Foce del crati, raccolti 400 chili di ingombranti e 30 sacchi pieni di plastica e vetro. Sensibilizzare e prevenire discariche a cielo aperto e far conoscere alle nuove generazioni le ricchezze del nostro territorio.

È quanto dichiara l’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO che nei, giorni scorsi, ha preso parte a due importanti iniziative: alla presentazione del Progetto CON.VI.VI sulla tutela della biodiversità della VITE SELVATICA presente nelle Riserve naturali regionali del Lago di TARSIA e della Foce del crati; e alla manifestazione RIPULI…AMO, la giornata ecologica con gli studenti promossa, la scorsa domenica, insieme a AMICI DELLA TERRA ITALIA e CLEMENTINABIKE.

Iniziative di questo genere – dichiara la CHIURCO – devono contribuire a far conoscere specialmente, nelle scuole, il ricco patrimonio naturalistico di cui si compone il territorio per sensibilizzare nello stesso tempo, la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e la conoscenza del territorio. Azioni consapevoli ed iniziative di salvaguardia rappresentano un investimento sul futuro della nostra terra - ha aggiunto la CHIURCO – a 360 gradi; dal punto di vista dello sviluppo sostenibile, dell’economia e del turismo.

Lo scopo di quest’ultima iniziativa era quello di ripulire da rifiuti abbandonati e/o trasportati sulla spiaggia dalle acque del mare, l’area del Foce del crati. Il risultato dell’operazione, con i bambini protagonisti, ha portato alla raccolta di 400 kg di rifiuti ingombranti e 30 sacchi di plastica e vetro.

All’evento, oltre, all’assessore CHIURCO hanno partecipato anche Agostino BRUSCO, Direttore delle Riserve ed Ezio MADEO, responsabile dell’Associazione ClementinaBike, che hanno ringraziato i volontari per la sensibilità ed il senso civico dimostrato e per l’impegno profuso nel ripulire da rifiuti uno straordinario patrimonio

ambientale, meta di appassionati e turisti, soprattutto stranieri, che in questo periodo iniziano a frequentare l’area. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

Galleria Fotografica  
 
COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#sviluppo #comune #corigliano #sostenibilita’ #cultura #biodiversita’ #patrimonio #natura
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 13:04:47
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it