POIC, OK AL PROGETTO DI OSPITALITÀ DIFFUSA
GERACI: ATTIVARE FILIERA SVILUPPO LOCALE
 
giovedì 5 maggio 2016 14:01
 
POIC, OK AL PROGETTO DI OSPITALITÀ DIFFUSA

Turismi, occupazione, ospitalità e sviluppo. Stimolare e favorire la crescita economica del territorio, anche tramite la nascita, il rafforzamento, ed il rilancio delle attività imprenditoriali; rilanciare l’economia locale attraverso incentivi alla microimpresa, ed il sostegno alla creazione di nuova occupazione e al consolidamento di quella esistente; aumentare la capacità ricettiva del territorio, anche nell’ottica di destagionalizzare ed incrementare gli attuali flussi turistici.

L’Esecutivo pensa all’ospitalità diffusa. Obiettivo: mettere in rete l’identità del territorio. Su proposta del settore urbanistica, la Giunta ha approvato il progetto POIC (Progetti operativi per l’imprenditorialità comunale).

A darne notizia è lo stesso Primo Cittadino Giuseppe GERACI, esprimendo soddisfazione per l’iniziativa studiata e promossa insieme a FINCALABRA Spa, la Finanziaria Regionale per lo sviluppo economico della Calabria che, presso il Comune ha attivato uno sportello finalizzato all’assistenza tecnica alle imprese che operano nel territorio.

Attivare una filiera dello sviluppo locale. È questo l’obiettivo del progetto che punta a valorizzarele identità e le vocazioni produttive del territorio, passando dalle risorse naturali e culturali alla promozione dell’artigianato, fino alle produzioni agricole e agroalimentari locali, la tutela del territorio ed il turismo sostenibile.

Il progetto è rappresentato da un sistema coerente di azioni integrate ed economicamente sostenibili, finalizzate a sostenere e ad incentivare la micro-impresa che opera nella rete della ricettività diffusa con l’obiettivo di completare un’offerta di qualità.

Ospitalità diffusa. Un progetto di rete per l’identità del territorio che si integra con altre finalità previste da altri documenti programmatici locali come il Progetto Integrato dei Borghi Antichi, il Piano Strategico, il Piano Strutturale della Sibaritide, in concomitanza con l’approvazione del Progetto integrato: i borghi dei Castelli, delle grotte, dei monasteri.

I Centri Servizi di sostegno all’albergo diffuso, i servizi complementari all’ospitalità diffusa e la promozione dell’immagine ed il marketing territoriale. Sono, questi, i passaggi del progetto. - (Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #comune #geraci #ospitalia’ diffusa #poic
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 12:56:06
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it