GUARDIA DI FINANZA: SEQUESTRATI 24 APPARECCHI DA GIOCO E SANZIONATI 3 SOGGETTI PER OLTRE 500.000 EURO
 
mercoledì 4 maggio 2016 09:20
 
GUARDIA DI FINANZA: SEQUESTRATI 24 APPARECCHI DA GIOCO E SANZIONATI 3 SOGGETTI PER OLTRE 500.000 EURO

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno sequestrato 24 apparecchi da gioco e intrattenimento occultati all’interno di due esercizi commerciali e di un circolo privato.
Gli apparecchi da gioco, i cosiddetti “totem”, sono postazioni telematiche collegate via internet alla rete telematica dell’Azienda dei Monopoli di Stato che gestisce i giochi tramite soggetti concessionari autorizzati.
Gli apparecchi sequestrati sono risultati privi delle autorizzazioni previste quali la licenza di pubblica sicurezza, i certificati di conformità tecnica ed il nulla osta di distribuzione dell’Azienda dei Monopoli di Stato: giochi quindi totalmente sconosciuti ed illegali.
Gli apparecchi apparivano destinati all’acquisto di ricariche telefoniche e di beni on line e solo attraverso una combinazione di tasti si attivavano i giochi illegali.
In caso di assenze di giocatori tali apparecchiature venivano mantenute in modalità “stand by” e mostravano i loghi dei gestori telefonici, ovvero di siti di shopping on line.
La totale illegalità degli apparecchi da gioco consentiva al titolare dell’attività di impostare le percentuali di ritorno delle giocate in vincite a proprio favore, disattendendo la normativa di riferimento, assicurando così elevati introiti e bassissime erogazioni di vincite.
L’acceso al gioco illegale risultava inoltre indistinto a tutti i giocatori senza alcuna tutela per i minori che potevano accedere senza limiti di gioco.
All’esito dell’attività venivano segnalati all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli tre soggetti che rischiano sanzioni complessive di oltre 500.000 euro, oltre alla confisca delle apparecchiature di gioco illegale.
Prosegue l’attività della Guardia di Finanza di contrasto alle pratiche abusive di offerta di giochi, realizzata attraverso l’aggressione a qualsiasi forma di illegalità o infiltrazione criminale nel settore perché sia garantita, sempre e prima di tutto, la sicurezza del giocatore e dei minori.


COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#gdf #gioco #sequestro #sanzioni #apparecchi
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 11:24:00
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it