#INVASIONIDIGITALI SBARCA NELLA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE
STORIA E IDENTITÀ CONDIVISI ATTRAVERSO I SOCIAL
 
martedì 3 maggio 2016 19:14
 
#INVASIONIDIGITALI SBARCA NELLA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE

Far conoscere il patrimonio architettonico, i luoghi di culto, la storia e l’identità di un luogo, andando oltre le distanze ed i confini geografici, le stanze chiuse dei musei e delle chiese, grazie alla condivisione di immagini e fotogrammi sui social network. Nell’anno in cui internet, in Italia, compie i suoi primi 30 anni, sembra, questo, uno degli approcci più funzionali ad ogni attività di marketing territoriale: liberare la cultura. Basta un semplice smartphone o una fotocamera, il passaparola corre su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e You Tube.

Gli assessori Mauro STELLATO e Alessandra CAPALBO plaudono all’iniziativa nazionale #InvasioniDigitali, che il prossimo SABATO 7 MAGGIO, coinvolgerà il centro storico di Corigliano.

L’Esecutivo GERACI – dichiarano – condividendo metodo e mission ha immediatamente aderito all’evento che sposa l’impegno nella promozione culturale di Corigliano come Città d’arte e di cultura, attraverso la valorizzazione dei suoi marcatori identitari, in primis il Castello Ducale ed il centro storico ricco di chiese e palazzi.

L’invasione di appassionati di fotografia e social network, armati di a hashtag #invasionidigitali #invadiCoriglianoCalabro, è prevista per ORE 16,30. Sono 17, tra luoghi simbolo e monumenti, i siti sui quali si focalizzeranno gli obiettivi. Dalla Chiesa di Sant’Antonio a Via Roma, dal Ponte Canale a Piazza del Popolo, dalla Scalilla che porta alla Chiesa di Santa Chiara alla Chiesa della Riforma, passando dal Teatro Valente a Porta Librandi, e poi ancora da Palazzo Castriota, dalla Chiesa di Santa Maria, dalla Chiesetta dell’Addolorata. Tra le tappe ci sono anche lo Strittulillo e la Chiesa San Pietro, Piazza Guido Compagna, il Castello ducale, la Chiesa di Ogni Santi, Palazzo De Rosis e la Chiesa di San Francesco.

Come partecipare? Sul sito ufficiale di invasionidigitali.it, cercando la tappa in calendario con la descrizione della Città e dei posti che si andranno a scoprire, ci si registra per partecipare o, semplicemente, ci si presenta, puntuali all’appuntamento. Tutti possono essere invasori, basta avere uno strumento, che sia un tablet, uno smartphone o una semplice fotocamera, capace di catturare le bellezze culturali, da condividere poi con il resto della rete. - (Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #centro storico #castello ##invasionidigitali
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 23:35:58
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it