REFERENDUM 17 APRILE, L’ASSOCIAZIONE CORIGLIANOTURISMO INVITA A VOTARE SI
 
martedì 12 aprile 2016 10:28
 
REFERENDUM 17 APRILE, L’ASSOCIAZIONE CORIGLIANOTURISMO INVITA A VOTARE SI

Non una semplice, qualsivoglia sigla. Ma un vero e proprio sodalizio socio-culturale, a forte prevalenza giovanile, sorto col nobile intento di favorire e incentivare la promozione turistica del territorio di Corigliano Calabro e della Sibaritide. Questo il profilo della neo-costituita Associazione CORIGLIANOTURISMO, già al lavoro per distinguersi concretamente in azioni e iniziative a tutela dell’ambiente. Nei giorni scorsi, il presidente del sodalizio, avv. Cosimo Longo, ha difatti partecipato, insieme ad altri componenti del medesimo, tutti imprenditori e operatori turistici del luogo, ad un convegno sul tema “Giù le mani dal nostro mare“, tenutosi a Corigliano. A spiegare in quella sede nonché in questo comunicato stampa le ragioni che spingono CORIGLIANOTURISMO a invitare la cittadinanza a recarsi alle urne il prossimo 17 aprile, data dell’atteso referendum sulle trivellazioni, ed a votare convintamente SI, è il presidente avv. Cosimo Longo: “La nostra Associazione, di recente costituzione, ha come finalità primaria lo studio delle condizioni che potrebbero migliorare le condizioni turistiche della città e del suo comprensorio. Di qui ne consegue, naturalmente, che io e tutti i soci di CORIGLIANOTURISMO voteremo SI senza alcuna incertezza, ritenendo che le operazioni di trivellazione e di estrazione di greggio, a poca distanza dalle nostre coste, vadano ad alterare un equilibrio ecologico con danno irreversibile per settori altamente trainanti quali l’agricoltura, la pesca ed il turismo. E parlo di fattori sui quali si regge essenzialmente la nostra economia. Mi chiedo infatti - dichiara Longo - che ne sarà del nostro territorio quando le operazioni estrattive e le esalazioni con il deposito di polveri andranno ad avvelenare la flora e la fauna di mare e di terra? Mi chiedo ancora: quale sistemazione potranno trovare pescatori, agricoltori ed agenti turistici, quando perderanno un posto di lavoro costruito e mantenuto di generazione in generazione? Mi chiedo infine: che ne sarà di tutto un indotto, commerciale e produttivo legato al mare, alla fertile terra e ad una offerta turistica di qualità? Le risposte le offrono le statistiche di studi scientifici e l’esperienza nostra maturata sul campo. In tutto questo discorso, naturalmente non parlo di patologie tumorali e similari che nessuno può disconoscere“. Dinnanzi ad un quadro siffatto, conclude il presidente Longo, “dobbiamo tutti difendere il nostro territorio, respingendo “l’aggressione e la rapina“ che si profilano. Per tutto questo noi di CORIGLIANOTURISMO voteremo SI. Un SI a difesa dell’ambiente, a difesa di migliaia di posti di lavoro, a difesa della nostra salute“. Corigliano Calabro, 12 aprile 2016

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#coriglianoturismo #associazione #corigliano #soci #trivelle #referendumo #si
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 04:31:11
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it