“RACCONTO POPOLARE DI RICCHI E POVERI“ DI LUIGI VISCIGLIA
 
venerdì 8 aprile 2016 09:32
 
“RACCONTO POPOLARE DI RICCHI E POVERI“ DI LUIGI VISCIGLIA

Il Signore!
Nel suo bellissimo castello,
a cavaliere della vallata,
verdeggiante, operosa e felice;
l’orto del Signore sfama tutti.
Un giorno di primavera,
il reggente visita Maria,
madre di tanti, tanti figli;
divise in due gruppi i suoi pargoli:
il primo lo segregò,
il secondo, lo lavò, lo vestì,
presentò al Signore
padre di tutti.
Amorevolmente accarezzo,
aiutò, sostenne,
disse loro:
“Sarete padroni della vallata”.
Con innocenza i fanciulli
crebbero in fratellanza.
Il tarlo del possesso, dell’avarizia
pervase i cuori.
La ricchezza ha contaminato l’anima.
Avversione, ostilità, rancore,
inimicizia fratricida,
Caino e Abele.
I Caini!
Con subdoli metodi
piegarono alla loro volontà,
addestrando i sudditi all’obbedienza.
Hanno dimenticato il Padre Nostro.
Cuori inariditi,
sopraffazione del fratello.
La calca si mescola, si divide,
si ricompatta come il mercurio.
Arricchimento e impoverimento,
operai e padroni,
elargizione e soprusi,
nella gestione delle classi sociali,
convivono i ricchi e i poveri.
Spogliati dalle vesti
lussuose o misere,
le anime sono identiche.
Il Signore!
Vedendo lo scempio umano,
serrò il portone,
esentandosi dalla vallata,
disse: “L’animo mio che vaga
e si tormenta, sanguina”.

Luigi Visciglia
28 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Racconto #Luigi Visciglia #Poesia #Ricchi e Poveri
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 20:41:40
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it