IL COMUNE DISTRUGGE ANCHE LA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI
 
mercoledì 11 febbraio 2015 12:36
 
IL COMUNE DISTRUGGE ANCHE LA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI

Il 31 dicembre scorso è scaduto l’appalto che regolava i rapporti tra il Comune di Corigliano e la SOGET spa, concessionaria per la riscossione di tutti i tributi comunali. Dal 1° gennaio, per quello che ci risulta, è in corso una defatigante rincorsa tra il Comune, che vorrebbe prorogare la concessione, e la stessa Soget, che nicchia. Risultato: da circa un mese e mezzo i Cittadini, già fortemente provati dalla più alta pressione tributaria che a Corigliano si sia mai avuta, per il disbrigo delle loro pratiche sono sballottati tra gli uffici comunali e lo sportello Soget. Quest’ultimo, dopo che quasi tutti i Dipendenti sono stati licenziati, si sobbarca quotidianamente un carico di lavoro non indifferente, con decine di Cittadini che si riversano agli sportelli, e con solo 2 oppure 3 dipendenti in attività chiamati a farvi fronte. Anche in questo caso, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale non hanno tenuto in nessun conto il disagio arrecato ai Cittadini. Lo stesso disagio provocato per le centinaia e centinaia di avvisi di pagamento TARI (ex-TARSU) predisposti direttamente dal Comune, che risultano errati o incongruenti, e che hanno obbligato il Comune a rinviare al 31 marzo la scadenza dei pagamenti.
Gli avvisi per la TOSAP (tassa su insegne, pubblicità e occupazione suolo pubblico), sono stati trasmessi ai Contribuenti solo a inizio febbraio, benché la scadenza fosse fissata al 31 gennaio scorso: se la Soget chiederà il pagamento della mora, di chi sarà la responsabilità? E, a proposito, su tali avvisi è caricato un euro in più, che la Soget fa pagare al Contribuente: di ciò il Comune è informato? E inoltre, la proroga dell’appalto è stata concordata e sottoscritta dal Comune e dalla Soget, oppure la Soget sta operando in regime di libero arbitrio? E perché il Comune ha aspettato gennaio,cioè ad appalto scaduto, per procedere a concordare una proroga, invece di predisporre un nuovo bando di gara?
Tra TASI, TARI, IMU su terreni agricoli e seconde case, canoni idrici, addizionale comunale addizionale elettrica per gli Enti Locali, i Cittadini pagano al Comune di Corigliano non meno del 7/8 % del loro reddito complessivo. Cosa ricevono in cambio? Strade dissestate, pubblica illuminazione carente, città sporca e indecorosa, abolizione del welfare finora garantito (soppressione di: asilo nido, assistenza scolastica ai bambini disabili, circoli terza età, corse scuolabus, riduzioni tributarie per fasce sociali), soppressione del Giudice di Pace e dello sportello dell’Agenzia delle Entrate. Ma i Cittadini devono assistere anche allo sperpero di denaro pubblico, come nel caso delle dune del lungomare spazzate dalla mareggiata, o del rifacimento della Piazza antistante la Chiesa di via Nazionale, che non aveva bisogno di nessun intervento essendo stata realizzata pochi anni or sono.
Questo Sindaco e questa Amministrazione Comunale riescono ad accumulare solo brutte figure, come nel caso dei 40 Defunti ammassati nelle camere mortuarie per carenza di loculi comunali. Tutto nasce dall’incapacità e dalla superficialità dei nostri Amministratori. Ma i danni, quelli veri, li sta subendo la nostra Città.
Partito Socialista – Sezione di Corigliano

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 20:59:08
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it