ANCORA RIFIUTI ABBANDONATI IN AREE BONIFICATE
RIPULITA CONTRADA COSCIA, SPAZZATURA IN ALTRE ZONE
 
venerdì 18 marzo 2016 15:01
 
ANCORA RIFIUTI ABBANDONATI IN AREE BONIFICATE

Rifiuti abbandonati per strada, continua lo scempio. È inammissibile che si perseveri nel gettare immondizia in modo incivile, sia in pieno centro che in periferia, nonostante gli sforzi dell’Amministrazione e nonostante sia stato inaugurato da poco il centro di raccolta comunale (l’isola ecologica) nel quale si possono conferire gratuitamente gli ingombranti.

È quanto denuncia l’Assessore all’ambiente Marisa CHIURCO informando che è stata bonificata l’area di Contrada Coscia. Allo stesso tempo l’Assessore segnala l’abbandono di ingombranti in via dell’Ecologia, in via A. Einstein e sotto il ponte di Fabrizio (zone, tra l’atro, ripulite da pochi giorni).

Questi atti deplorevoli – dichiara la CHIURCO – ricadono sul benessere della comunità, sulla salute territorio e anche sulle casse comunali, comportando ulteriori spese per ripulire le aree interessate. È vergognoso che azioni del genere continuino ad essere perpetrate a danno dei cittadini virtuosi. È in corso una campagna di informazione; da anni è attivo il servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti; sono previste sanzioni da 600 a 6000 euro per i trasgressori; ma tutto questo sembra non bastare per combattere la piaga dei rifiuti abbandonati che rischia di deturpare la nostra Città. Bisogna – continua l’Assessore – porre fine a questo circolo vizioso. Non si può intervenire continuamente in aree già ripulite. È uno spreco di risorse inutile che ricade sulla comunità. Mi rivolgo alla maggioranza di cittadini per bene – conclude – affinché denuncino i colpevoli e contribuiscano attivamente a rendere la Città più pulita.

Si ricorda che il centro di raccolta comunale è aperto da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 12.30 e solo di martedì dalle ore 14 alle ore 17 e che attivo il servizio di ritiro a domicilio di due rifiuti ingombranti, con un contributo di 5 euro, chiamando l’Ecoross.

Nel caso di Fabrizio gli operatori della nettezza urbana per poco non sono riusciti a prendere la targa del furgoncino bianco colto in flagranza di reato. - (Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).

Galleria Fotografica  
 
COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #chiurco #rifiuti #bonifica #aree #appello
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 18/07/2025 01:48:06
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it