SPOKE CORIGLIANO-ROSSANO, RIUNIONE APERTA
GERACI INVITA ANCHE ASSOCIAZIONI E CANDIDATI
 
giovedì 17 marzo 2016 18:39
 
SPOKE CORIGLIANO-ROSSANO, RIUNIONE APERTA

Declassamento Ospedale Spoke Corigliano-Rossano, vista l’importanza dell’argomento, considerate l’attenzione e l’apprensione diffuse che questa nuova sciagurata indiscrezione sta determinando in tutto il territorio, abbiamo ritenuto di dover aprire a maggiore partecipazione l’incontro inizialmente riservato ai soli sindaci, programmato per domani, VENERDÌ 18 MARZO 2016 ORE 11 al Castello Ducale.
È quanto fa sapere il Sindaco Giuseppe GERACI che invita, quindi, anche le forze sindacali e le associazioni interessate ed i candidati a sindaco della Città di Rossano.
L’obiettivo – scandisce il Primo Cittadino – è quello di dimostrare la massima sintesi ed unità possibile per dire no a qualsiasi eventuale ipotesi di ulteriore depauperamento della già menomata offerta sanitaria dell’Area Urbana e del basso ionio cosentino.
Da una parte, condividere la preoccupazione che si sta diffondendo dopo quanto trapelato in questi giorni e non ancora ufficialmente smentito, circa il probabile declassamento dei due presidi ospedalieri di Corigliano e Rossano; dall’altra, concordare ogni eventuale azione di mobilitazione per fare fronte comune contro quello che diventerebbe un ennesimo ed intollerabile scippo a danno del diritto alla salute del nostro territorio.
Restano, questi, gli obiettivi dell’incontro che si terrà nella sala riunioni, al secondo piano, del Castello Ducale, nel centro storico.
Sono stati invitati i sindaci di Cariati, Cropalati, Pietrapaola Mandatoriccio, Campana, Crosia, Rossano, Calopezzati, Caloveto, Bocchigliero, Longobucco, Paludi, Scala Coeli, Terravecchia, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Giorgio Albanese, San Giacomo D’acri, San Demetrio Corone, Santa Sofia D’Epiro e San Cosmo Albanese.
Siamo consapevoli – ha scritto GERACI nell’invito ai colleghi – di dover fare tutti tesoro degli errori e della disunione evidente che ha purtroppo caratterizzato analoghe mobilitazioni in passato, con le conseguenze negative che sono oggi sotto gli occhi di tutti.

(Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Spoke #Scippo Geraci #Sindaci #castello Ducale
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 03:04:08
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it