FRANCO BRUNO A MORMANNO PER PARLARE A RENZI E DELRIO DELLA STATALE 106 JONICA
CONSEGNATA AL MINISTRO UNA LETTERA UFFICIALE DI RICHIESTA DI AMMODERNAMENTO DELL’ARTERIA
 
giovedì 10 marzo 2016 16:05
 
FRANCO BRUNO A MORMANNO PER PARLARE A RENZI E DELRIO DELLA STATALE 106 JONICA

Decide di “approfittare”, anzi di “avvantaggiarsi”, della presenza di Renzi e Delrio in Calabria – presenti oggi a Mormanno sul cantiere della Salerno-Reggio – per ricordare agli stessi il dramma della Statale 106 jonica, la cosiddetta “strada della morte” e consegnare “brevi manu” una lettera di richiesta di ammodernamento dell’arteria, già ufficialmente spedita al Premier: a farlo è il Vice Presidente della Provincia Franco Bruno che, nel dare il benvenuto agli esponenti del governo a nome dell’Ente di Area Vasta, contesta il mancato avvio dei lavori del 3° Megalotto tra Sibari e Roseto.
Nella lettera già inviata a Palazzo Chigi e consegnata stamane direttamente al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Franco Bruno ricorda che la106 jonica (SS 106) è una strada statale italiana che si estende da Reggio Calabria a Taranto, percorrendo tutta la costa jonica calabrese, lucana e parte di quella pugliese. Sono 415 i chilometri interessati e di questi l’80% risulta non ammodernato e non finanziato. Unico progetto finanziato – e si spera in via di cantierazione – è la tratta di circa 40 Km. Sibari-Roseto (che rappresenta il 10% del totale), per un importo di un miliardo e mezzo di euro. Paradossalmente però dopo la chiusura della Conferenza dei Servizi, risalente al 28 luglio 2014, è calato il silenzio.
«Una via di comunicazione importantissima per i collegamenti fra la Calabria e “il resto del mondo” – precisa il Vice Presidente della Provincia – fondamentale per raggiungere la Puglia e l’A14 ma anche per il trasporto interno fra Sibaritide, Crotonese, Jonio catanzarese, locride e versante sud-orientale dell’Aspromonte, è dunque a tutt’oggi abbandonata a se stessa. E il mancato ammodernamento di quest’arteria, vitale sotto il profilo economico per l’intera Calabria, pesa sulle possibilità di sviluppo e di crescita dell’area jonica e dell’intera regione».
Secondo Bruno, tuttavia, non è questo il problema più grave: «ciò che angoscia e preoccupa i calabresi tutti è la spirale di sangue e di dolore che questa strada dissemina, continuando a mietere vittime incolpevoli a causa della sua pericolosità e inadeguatezza a lungo e invano segnalata e urlata alle Istituzioni e ai Governi». Difatti, dal 1996 a oggi, il Sistema Statistico Nazionale di Localizzazione degli Incidenti Stradali dell’ACI ha rilevato che sulla tratta calabrese della S.S. 106 si sono registrati circa 9.000 sinistri e 24.000 feriti, mentre le vittime sono oltre seicentocinquanta: «una strage di Stato!»
Per queste ragioni, Franco Bruno conclude chiedendo al governo di prendere a cuore le sorti di questa disgraziata strada statale, affinché cessi di essere “strada della morte” e diventi la via di un nuovo sviluppo per la Calabria: «Chiedo, unitamente ai calabresi tutti, di intervenire con estrema urgenza per far cessare questa vergogna nazionale, inserendo l’opera di ammodernamento della SS. 106 jonica fra le priorità nazionali».

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#bruno #provincia #cosenza #s.s. 106 #renzi #delrio
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 12:04:39
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it