LETTERA APERTA DI MARIO LUZZI, PAPA’ DI FABIANA
 
sabato 27 febbraio 2016 14:25
 
LETTERA APERTA DI MARIO LUZZI, PAPA’ DI FABIANA

E’ con immenso, devastante, inquantificabile dolore che abbiamo appreso che Martedì 1° Marzo verrà discusso in Cassazione a Roma il terribile e impronunciabile assassinio mostruoso di nostra figlia Fabiana Luzzi.
Da parte nostra, famigliari di Fabiana, è orribile sapere che già in Corte d’Appello di Catanzaro, gli furono scontati quasi quattro anni di pena al mostro che distrusse la vita di Fabiana e quella della sua famiglia.
Non vorremmo mai pensare che in questa ultima fase processuale, ottenga ancora una riduzione della pena.
Credo che tutti dovrebbero essere concordi nel ritenere che nella vita ci sono cose degne di difesa e che ne esistono altre che dovrebbero essere degne solo di accusa come questo tragico episodio, in quanto non si può dimenticare che infierì 24 coltellate con ferocia inaudita sul povero corpo di Fabiana, nonostante potesse ancora salvarla se solo si fosse mosso a pietà verso una bambina che ancora lo implorava di risparmiargli la vita. Ma purtroppo come tutti sappiamo, tornò dopo un’ora e trenta minuti sul posto armato di liquido infiammabile e compì l’atto più atroce che possa esistere sulla terra nei confronti di un essere umano con tanta ferocia e malvagità.
Alla luce di come si sono svolti i fatti, che sconvolsero le coscienze di un’intera nazione e oltre, com’è possibile che un mostro cosi terribile, possa essere recuperato?
Sappiamo tutti che all’epoca dei fatti era ancora per pochi mesi minorenne e quindi la Costituzione Italiana prevede il recupero e non l’ergastolo. Ma nostra figlia era ancora più minorenne di lui quindi dovrebbe avere almeno gli stessi diritti del carnefice, in quanto vittima. Se quindi va applicata la Costituzione all’assassino, deve essere applicata principalmente alla vittima.
Se nessuno può diminuire o annullare la pena che Fabiana ha dovuto subire per volontà di un mostro assassino, allora vale la stessa legge per colui che ne ha provocato la distruzione e che l’ha rinchiusa in un loculo.
Quindi è doveroso e giusto da parte dello Stato che anche lui rimanga rinchiuso in carcere per tutto il resto della sua indegna vita.
La vita di Fabiana aveva un valore più elevato del valore del mondo intero.
Come può lui ripagare tutto ciò che ha distrutto e tutto il male che ha provocato?
Chiediamo con tutte le nostre forze l’ergastolo!
Sperando che le cose in Italia possano cambiare con pene molto più severe per gli assassini, in modo da proteggere tutte le donne cosi che verrà un giorno in cui non sentiremo più queste terribili notizie.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Fabiana Luzzi #padre #Mario Luzzi #assassino
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 23:37:21
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it