BIENNALE DIETA MEDITERRANEA, CORIGLIANO PARTECIPA
CON CIBO SANO SI TUTELA AMBIENTE, ECONOMIA, SALUTE
 
venerdì 22 gennaio 2016 12:19
 
BIENNALE DIETA MEDITERRANEA, CORIGLIANO PARTECIPA

Qualità della vita, consumo responsabile, modelli urbani sostenibili; piani d’azione che mirino alla salvaguardia dell’ecosistema comunale e del suo sviluppo secondo i principi della sostenibilità; tutelare e valorizzare il territorio e l’ambiente.
Sono, questi, gli obiettivi sottesi all’approvazione, da parte della Giunta Municipale nei giorni scorsi, della delibera BIENNALE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER I DIRITTI UMANI AL CIBO SANO E ALLA PACE. Essa prevede, come prossimo step, l’approvazione di uno schema del protocollo di Intesa tra la Fondazione Culturale Paolo di Tarso di Roma e il Comune di Corigliano Calabro.
A darne notizia è l’assessore alle politiche sociali Marisa CHIURCO.
È un’occasione importante – dichiara – non solo per promuovere un nuovo modo di approcciarsi all’alimentazione che possa diventare un vero e proprio modello di economia sostenibile, ma anche per far conoscere le ricchezze del nostro territorio inserendo la nostra città in una vetrina importante qual è la Biennale. Essa, infatti, darà vita ai suoi eventi in tutto il Mezzogiorno d’Italia, tra scuole, centri storici, parchi e tutti gli altri luoghi ideali di accoglienza. Sarà un’esposizione a carattere diffuso e sostenibile. Corigliano può essere orgogliosa – conclude la CHIURCO – di contribuire a tale lodevole progetto.
Questa collaborazione è stata proposta dalla Fondazione no profit romana che, tra gli altri compiti, svolge attività tese a proteggere e divulgare il cibo sano.
Il protocollo promuove nell’ambito della Biennale diversi progetti di crescita economica urbana: dalle attività produttive alle fiere ed esposizioni, dalle strategie per il lavoro e la formazione alla promozione e valorizzazione del territorio, dell’agricoltura sostenibile e del commercio; dalla tutela dei diritti umani alla condivisione di progetti di cooperazione che hanno come obiettivo l’attuazione dei principi della Governance Alimentare Sostenibile (ONU 2010) in tema di sostenibilità ambientale; fino all’utilizzo della dieta mediterranea per il contrasto ad alcune malattie legate all’alimentazione.

(Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Pace #Cibo #Chiurco #Dieta Mediterranea #Biennale
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:22:32
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it