OPERE 2015, CHIESTI FINANZIAMENTI PER 19,9 MLN
GRANATA: EROGARE TRANCHE FINANZIAMENTI PISU
 
venerdì 8 gennaio 2016 17:02
 
OPERE 2015, CHIESTI FINANZIAMENTI PER 19,9 MLN

Conservazione del patrimonio e intervento sulle emergenze architettoniche, miglioramento e incremento dei servizi, valorizzazione dei beni, miglioramento della qualità urbana e ambientale. Dal centro storico, passando dallo scalo, alla marina, senza escludere le contrade. Richiesti finanziamenti per 19,9 milioni di euro per la realizzazione ed il completamento delle opere 2015. – LLPP, a Catanzaro per 51 volte per incontrare e sollecitare assessori e dirigenti regionali. FONDI PISU, c’è l’urgenza di dare corso all’erogazione dei finanziamenti.
Ad illustrare le diverse attività portate avanti nell’anno appena conclusosi è stato l’assessore ai lavori pubblici Raffaele GRANATA nel corso della conferenza stampa di fine anno tenuta dall’Esecutivo GERACI.
Dal consolidamento e restauro dell’Arco San Gennaro al completamento della rete idrica e fognante di via Tramontana passando dalle opere di razionalizzazione degli scarichi fognari del centro storico, dall’adeguamento e potenziamento degli impianti di depurazione di Cantinella, Villaggio Frassa e Apollinara al consolidamento, restauro e destinazione d’uso del Palazzo del Pendino, l’ex mattatoio, da adibire ad ostello della gioventù, dalla riqualificazione urbana dello Scalo alla riqualificazione e al completamento di Palazzo Bianchi, e la riqualificazione di Piazza del Popolo. Tra gli altri progetti da realizzare e completare sono stati richiesti fondi anche per la valorizzazione dell’ingresso al centro storico e la sistemazione dell’area di sosta-belvedere, la manutenzione della viabilità di Schiavonea, la bitumazione della strada comunale Giannone, la sistemazione della viabilità a Mandria del Forno, e la realizzazione della scuola primaria e dell’infanzia Cantinella – San Nico.
L’assessore GRANATA ha spiegato come i primi mesi dell’anno appena trascorso siano stati interessati dagli incontri con i dirigenti regionali per la definizione delle rimesse economiche per i progetti PISU per poter soddisfare le richieste dei SAL presentati dalle imprese. Le mancate anticipazioni a noi spettanti hanno imposto alle imprese la sospensione dei lavori e, in alcuni casi, anche il licenziamento di operai. Il mancato trasferimento dei fondi, è forte causa di preoccupazione.
Molti altri ancora si sono avuti con gli assessori e sindaci delle città che sono interessati dal PSA e dall’avvio e conclusione della conferenza di pianificazione.
L’assessorato ai lavori pubblici ha partecipato a più incontri, anche nella città di Vibo Valentia, per la problematica inerente il PRG e del Porto di Corigliano che hanno portato poi alla all’approvazione del Lay-Out del PRG. Sono state avviate le ricognizioni sulle opere di urbanizzazione di lottizzazioni completate o in fase di completamento e le successive determinazioni. Sono 51 i viaggi effettuati a Catanzaro per incontrare assessori e/o responsabili del settore della Regione Calabria.
GRANATA è intervenuto anche sulla definizione del progetto della strada insiti, i lavori dovevano essere appaltati entro il 31 dicembre 2015. I ritardi relativi agli appalti dei lavori non sono riconducibili all’Esecutivo GERACI, ma alle inadempienze della Regione Calabria.

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Finanziamenti #PISU #Opere #PRG
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 21:34:32
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it