CROLLO DEL CORNICIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE SANTA MARIA AD NIVES
 
sabato 5 dicembre 2015 15:46
 
CROLLO DEL CORNICIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE SANTA MARIA AD NIVES

Poteva essere una tragedia, così l’avrebbe annunciata il noto comico Cornacchione. Stavolta non si tratta di parodia, ma dell’ennesimo fatto di cronaca che si consuma nell’indifferenza istituzionale. Questa mattina, qualche ora prima del suono della campanella, che segna l’inizio delle lezioni, della scuola elementare santa Maria Ad Nives, sita a Schiavonea, si è staccato un consistente pezzo di cornicione che si è schiantato al suolo. A farne le spese il bar sottostante, davanti al quale, fortunatamente, non si trovava nessuno. Tanta spavento, sicuramente, che, però, presto ha lasciato spazio all’indignazione da parte dei genitori dei giovanissimi alunni. Arrivati, come ogni mattina, a scuola per accompagnare i loro figli , hanno fatto fatica a capire cosa stesse succedendo. Vigili del fuoco e Vigili Urbani avevano, prontamente, provveduto a transennare la zona , mentre il dirigente dell’istituto scolastico, Susanna Capalbo, ha sospeso le lezioni fino a data da destinarsi. Gli alunni, però , non sono nuovi a disagi, questo quanto riferisco i genitori. Ormai da anni il riscaldamento è una chimera, tanto da costringerli a stare in classe con i giubbotti addosso. Inoltre, nelle giornate di pioggia, all’interno di numerose aule è necessario posizionare delle bacinelle per raccogliere l’acqua piovana che filtra. Pareti gonfie di acqua ed intonaci che si staccano occasionalmente. Gli infissi si chiudono male. Un ambiente pericolante ed insalubre. E’questo lo scenario scolastico che vivono gli alunni della scuola elementare Santa Maria ad Nives, non acutizzato quest’anno solo grazie alle ottime condizioni meteo. Lo stabile, nel quale è ubicata la scuola elementare, è uno dei più antichi del Borgo Marinaro, come altrettanti antichi sono gli interventi di manutenzione su di esso operati. Toccherà ora, agli organi preposti, valutare se lo stabile è idoneo ad ospitare una scuola.

ANTONELLA BALESTRIERI
 

 
   
#cornicione #schiavonea #scuola #elementare #vigili
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 08:31:58
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it