PRESENTAZIONE SECONDO VOLUME DEL “LESSICO DEL CINEMA ITALIANO”
MARTEDÌ 24 NOVEMBRE, ORE 18:00 TEATRO AUDITORIUM UNICAL
 
lunedì 23 novembre 2015 10:38
 
PRESENTAZIONE SECONDO VOLUME DEL “LESSICO DEL CINEMA ITALIANO”

Domani martedì 24 novembre alle ore 18:00, presso il Teatro Auditorium dell’Università della Calabria, si terrà la presentazione del secondo volume del “Lessico del cinema italiano. Forme di rappresentazione e forme di vita”, curato da Roberto De Gaetano ed edito da Mimesis. Interverranno, insieme al curatore, i docenti UNICAL: Felice Cimatti (professore di Filosofia del Linguaggio), Paolo Jedlowski (ordinario di Sociologia) e Raffaele Perrelli (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici). La presentazione è inserita all’interno del programma di “Viaggio in Italia 2“. Dopo la presentazione, alle ore 20.00, è prevista la proiezione del film La dolce vita di Federico Fellini.
Il “Lessico del cinema italiano“ è un’opera in tre volumi e 21 voci (che vanno dalla A di Amore alla Z di Zapping), che proietta uno sguardo nuovo e costruisce una mappa concettuale inedita della grande tradizione del cinema italiano. Ogni voce si apre con il riferimento ad un film recente e ricostruisce genealogicamente la grande tradizione del cinema italiano dal muto ad oggi, letta attraverso la prospettiva tematica identificata dal lemma. Ogni voce si conclude con una filmografia costituita da 25 titoli chiave.
Il secondo volume del “Lessico del cinema italiano” comprende le seguenti voci: “Habitus” di Giacomo Manzoli, “Identità” di Roberto De Gaetano, “Lingua” di Fabio Rossi, “Maschera” di Bruno Roberti, “Nemico” di Daniele Dottorini, “Opera” di Francesco Ceraolo e “Potere” di Gianni Canova.
Il riscontro avuto dall’opera è stato molto significativo, con numerose iniziative e presentazioni, che hanno coinvolto non solo importanti sedi accademiche e istituzionali nazionali (Triennale di Milano, Museo del Cinema di Torino, Cineteca Nazionale di Roma, Cineteca di Bologna, Casa del Cinema di Venezia), ma anche estere, come l’Istituto di Cultura Italiana a Buenos Aires, l’Università di Dusseldorf, o, più di recente, la Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University.

Maggiori informazioni sul progetto editoriale del “Lessico del cinema italiano” sono disponibili sul sito www.lessicodelcinemaitaliano.it.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#UNICAL #Teatro #Auditorium #Lessico #Cinema
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 15/07/2025 23:52:39
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it