ALLUVIONE, PIANO PROTEZIONE CIVILE UNICO CON ROSSANO
GERACI: I SINGOLI PIANI ATTUALI NON SONO AGGIORNATI
 
mercoledì 16 settembre 2015 19:14
 
ALLUVIONE, PIANO PROTEZIONE CIVILE UNICO CON ROSSANO

Alluvione, sarà nominato un commissario della protezione civile regionale per verificare direttamente sul territorio danni ed interventi, per ripartire ed erogare i 3,9 milioni di euro stanziati dal Consiglio dei Ministri destinati a far fronte ai costi di effettiva somma urgenza sopportati, dai comuni e dagli altri enti sovra comunali, per l’immediata emergenza post nubifragio nelle sole città di Corigliano e Rossano. Resta comunque alta l’attenzione sull’attuale condizione di rischio idrogeologico nel territorio dell’Area Urbana.
É quanto è emerso nell’incontro inter-istituzionale svoltosi stamani, mercoledì 16 settembre, presso al Prefettura di Cosenza, convocato dal Prefetto Gianfranco TOMAO, alla presenza dei rappresentanti delle amministrazioni comunali di CORIGLIANO, ROSSANO, CASSANO e CROSIA, della Protezione Civile regionale, del presidente Mario OLIVERIO e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio DE VINCENTI.
A darne notizia è il sindaco Giuseppe GERACI che, accompagnato dall’assessore all’urbanistica Raffaele GRANATA e dal responsabile del settore manutentivo Antonio DURANTE, ha colto l’occasione sia per ringraziare tutti gli enti sovracomunali coinvolti, in primis la Regione Calabria, per il ribadito impegno a stare affianco all’esecutivo nella difficilissima azione di messa in sicurezza e prevenzione, sia per sottolineare come permanga allo stato un elevato livello di rischio dissesto idrogeologico andando incontro, nelle condizioni attuali, alla stagione autunnale ed invernale.
Alla luce di tanto – dichiara il sindaco – urge mettere mano, in modo unitario, insieme alla Città di Rossano, ad un unico piano di Protezione Civile aggiornato per i due territori. I SINGOLI PIANI ATTUALMENTE ESISTENTI RISULTANO DI FATTO INADEGUATI. Soprattutto – prosegue – alla luce della comune emergenza sopportata e gestita in occasione dell’ultima grave alluvione del 12 agosto scorso, serve sedersi subito ad un unico tavolo per concordare e condividere procedure, tempi e professionalità per dotarsi, prima possibile, di una pianificazione unitaria, rispondente alle mutate condizioni in entrambi i territori che sia effettivamente capace – conclude GERACI – di prevedere e garantire una gestione più utile, efficace ed efficiente dell’emergenza, in termini di uomini, mezzi e volontari.
(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Alluvione #Tomao #Protezione Civile #Sindaco
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it