Nome: q2f2v3C7m1W3E5K2c0g0A2v0U2S4E1i5e6H4U2y6-1_9_2015_18_40_24.jpg
non + un immagine valida! OSPEDALE, NON SPOSTARE REPARTI A ROSSANO | Comune Informa | CORIGLIANO Informa CORIGLIANO Informa
 
 
 
 
OSPEDALE, NON SPOSTARE REPARTI A ROSSANO
GERACI: ANTONIOTTI CONDIVIDA NOSTRE PREOCCUPAZIONI
 
martedì 1 settembre 2015 18:40
 
OSPEDALE, NON SPOSTARE REPARTI A ROSSANO

Trasferire, senza alcuna valida e condivisibile motivazione, i reparti di Chirurgia e di Ostetricia-Ginecologia a Rossano, è immotivato, pretestuoso e, a dir poco, antieconomico. Smontare e rimontare i blocchi operatorii, i macchinari, da Corigliano a Rossano, comporterebbe l’interruzione dei servizi e delle prestazioni. e non solo. I lavori di adeguamento che dovrebbero interessare il nosocomio accorpante ostruirebbero, ancor più, lo svolgimento regolare delle prestazioni e, cosa ancor più grave, farebbero sì che venissero impiegate ingenti risorse economiche che, alla luce della palesata realizzazione dell’Ospedale Unico, si rivelerebbero inutili e dannose.
Il Sindaco Giuseppe GERACI scrive al Commissario Straordinario per la Sanità Massimo SCURA e invita il collega Primo Cittadino Giuseppe ANTONIOTTI a condividere la preoccupazione della comunità e a collaborare affinché la situazione resti immutata: i reparti di CHIRURGIA e di OSTETRICIA-GINECOLOGIA a CORIGLIANO.
Le problematiche afferenti il nosocomio di Corigliano Calabro - si legge - alla luce anche delle esternate intenzioni di voler, ulteriormente e di fatto, impoverire la Struttura sanitaria coriglianese, mi induce, quale Sindaco, recettore delle lagnanze popolari e delle rimostranze degli operatori sanitari, a rivolgere un accorato appello al Commissario Straordinario alla Sanità perché desista dal mettere in atto sì deleterio progetto, i cui effetti, ricadenti sulla utenza e sul personale, si rivelerebbero disastrosi.
Politicamente - aggiunge - la scelta contrasta con quanto attuato dall’ultima Direzione provinciale ASP 3 Cosenza la quale, con provvedimento di poco anteriore all’insediamento del Commissario Straordinario, aveva individuato in Corigliano la sede territoriale del “Punto Nascite” e del Polo Chirurgico. Sopprimere queste due Divisioni significherebbe, per la mia città, cancellare una pagina gloriosa della Medicina e della Chirurgia. è dalla sua fondazione, che l’Ospedale cittadino ha costituito punto di eccellenza delle branche mediche, chirurgiche e ostetrico-ginecologiche. Chirurghi esimii (Di Cianni, Schettini, De Santis, Gigli e, oggi, il prof. Guarasci), hanno dato lustro e vanto alla città e alla Sanità in genere. Per non parlare, poi, della Ostetricia – Ginecologia che, sia in campo medico che in quello chirurgico si è distinta in modo eccelso non solo sul territorio ma anche extra moenia, per competenza, professionalità, umanità. Mettere in atto, quindi, lo sciagurato proposito sopra evidenziato comprometterebbe, non poco, la stabilità degli equilibri e temo, senza remore, azioni di rivolta, acuite dalle recenti alluvioni che hanno interessato, in maniera disastrosa, l’intero territorio e l’hinterland coriglianese.
Il collega ANTONIOTTI, Sindaco rossanese - conclude GERACI nella lettera - con il quale, da tempo, ho instaurato proficuo rapporto di collaborazione mirato alla crescita e alla coesione dell’intera Area, è sollecitato a condividere tali forti preoccupazioni, a farle proprie e a collaborare a far sì che la situazione resti immutata.
(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Ospedale #Trasferimento #Geraci #Scura #Antoniotti #Reparti
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 23:28:43
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it