IL RETTORE DELL’UNICAL GINO MIROCLE CRISCI: “PRONTI A FARE LA NOSTRA PARTE PER EVITARE NUOVI DISASTRI”
 
venerdì 14 agosto 2015 10:02
 
IL RETTORE DELL’UNICAL GINO MIROCLE CRISCI:  “PRONTI A FARE LA NOSTRA PARTE PER EVITARE NUOVI DISASTRI”

La vicinanza ai cittadini di Rossano e Corigliano, duramente colpiti dal nubifragio che si è abbattuto ieri sulla zona e dall’esondazione del torrente Citrea.
La volontà di mettere a disposizione dei calabresi le conoscenze, le competenze e l’esperienza di cui l’Ateneo dispone, anche in questo settore. E la necessità di creare una solida, radicata cultura del territorio.
Sono i tre aspetti che il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, sottolinea in una nota in cui auspica non solo che “a Rossano e Corigliano la vita torni presto alla normalità, ma anche che, sulla base della proficua collaborazione esistente tra l’Ateneo e la Regione Calabria, venga presto avviata un’iniziativa di carattere scientifico, programmatico e culturale in grado di evitare in futuro momenti tanto drammatici e dolorosi”.
L’Università della Calabria, assicura il rettore Crisci, “gode di prestigio e considerazione a livello internazionale anche nello studio dei problemi legati al dissesto idrogeologico e, dunque, può dare un importante contributo in questa direzione, ma è grazie al clima positivo e alla efficace interlocuzione quotidiana, stabiliti con il presidente Oliverio e la giunta regionale, che è possibile una seria riflessione su quanto accaduto e sulle iniziative da mettere in campo al più presto per tutelare il territorio calabrese”.
Per il rettore dell’UNICAL, “è arrivato il momento di voltare pagina e di affrontare in modo risolutivo questioni che si trascinano da troppo tempo. Sono pienamente d’accordo”, continua Crisci, “con le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dello stesso governatore Oliverio, che hanno puntato il dito contro gli abusi e i condoni edilizi, che sanano situazioni rispetto ai quali sono necessari ben altri provvedimenti ed iniziative”.
Per Crisci, “è necessario che il tempo dell’emergenza ceda il passo ad un approccio consapevole e responsabile rispetto ai problemi del territorio. Serve, perciò”, aggiunge il rettore dell’UNICAL, “una cultura nuova, che interrompa la conta dei danni cui troppe volte abbiamo assistito e con cui, come dimostra il caso Rossano e Corigliano, siamo costretti a misurarci”.
In questa direzione, per Crisci, è necessario anche “l’impegno delle scuole affinchè gli studenti vengano educati a conoscere i rischi presenti sul territorio e a diventare soggetti attivi e coscienti delle proprie realtà”.
Il rettore dell’UNICAL, infine, annuncia l’intenzione di promuovere, in collaborazione con la Regione e gli amministratori calabresi, “un’iniziativa al più alto livello scientifico e istituzionale,.per mettere a fuoco uno dei più gravi problemi che affliggono il territorio calabrese e, rispetto ad esso, individuare soluzioni concrete e durature”.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#nubifragio #calabria #rettore #unical
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 20:43:51
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it