CASO MENINGITE, CESSATO ALLARME
ASP al Comune: completata sorveglianza sanitaria
 
lunedì 9 gennaio 2017 19:26
 
Caso meningite, cessato allarme

Caso di meningite verificatosi in un cittadino di Rossano in vacanza in Emilia, è cessato allarme. È stata completata la sorveglianza sanitaria di tutte le persone che hanno avuto contatti stretti con il caso di meningite meningococcica di tipo Y accertato dall’AUSL della Romagna. Nessuno dei 45 rossanesi tra conviventi, contatti stretti, colleghi e passeggeri dell’autobus sottoposti ad antibiotico-profilassi ha manifestato sintomi o problemi di salute nel periodo massimo di incubazione.
È quanto comunica oggi (lunedì 9 gennaio) l’assessore Dora MAURO attraverso una nota trasmessa al Comune dal responsabile SISP Area Ionio, dott. Martino RIZZO.
Si è trattata di un caso isolato – si legge nella nota ufficiale dell’Azienda Sanitaria Provinciale – e non c’è motivo di allarme. Per qualsiasi dubbio ci si può recare dal proprio medico di famiglia. In Calabria si registrano 2-3 casi di meningite meningococcica l’anno, tutti isolati, senza casi secondari. In proporzione con la popolazione sono dati minimi, inferiori alla media nazionale. Il contagio, dovuto quasi esclusivamente a portatori sani, è estremamente difficile, considerato che il batterio resiste nell’ambiente pochi minuti.
Si comunica che allo stato sono esaurite le scorte di vaccino antimeningococco C e antimeningococco ACWY. La stessa Asp, in altra comunicazione all’assessore, fa sapere che sta provvedendo all’approvvigionamento urgente per gli aventi diritto (bambini al 13esimo mese, adolescenti dai 13 ai 18 anni e soggetti a rischio: diabetici, talassemici, immunodepressi, epatopatici gravi). – Per gli adulti la vaccinazione non è raccomandata. Chi volesse può ricorrere alla vaccinazione non gratuita dopo la prescrizione del medico di base per acquistarlo in farmacia, rivolgendosi all’ASP, previa prenotazione.
Inoltre l’Ufficio preposto a Rossano – aggiunge l’ASP in una ulteriore nota trasmessa anche al Comune – assicura la prestazione esclusivamente ai bambini prenotati, dalle ORE 9 alle ORE 12. Per gli altri utenti l’ufficio resterà aperto LUNEDÌ e MERCOLEDÌ dalle ore 12 in poi e MARTEDÌ e GIOVEDÌ dalle ore 15 in poi.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Meningite #Rossano #Cessato Allarme #ASP #vaccinazione
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 04:54:17
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it