|   Con questa mia filastrocca in vernacolo coriglianese intendo far rivivere a tutti i miei concittadini le tradizioni e le usanze di un tempo nell’attesa del Santo Natale e delle annesse festività. Giunga il più sincero augurio a tutti voi e alle rispettive famiglie di un sereno Natale e di un felice anno nuovo.Isabella Freccia
 
 
 
 A NòTTI I NATèLI I TANT’àNNI Fè
 
 Cchì ggioja stamatina!
 Stasìri nascia rù Bbommìni!
 Tutta a ggenti i streti streti
 i ‘ntri putighi ghèscia e trèsa!
 Nùva àmi fàtti cùmi ogni rànni
 l’arbiri i Natèli i pizzingànguli.
 
 Cciàmi attacchèti i mannarìni
 garamelli e turrùncini
 chesicèlli i ciucculèti e ddì cuttùni
 nà nivichèta.
 “Cchì profùmi i giurgilèna”
 rìcia pàtrimi quanni i fòri vèna
 ccùri ligni cà tèna mmèni.
 
 A rù fuòchi cà stà scattijànni
 ghilli ccì mìnta ù cippi cchijù ranni!
 Màtrimi mìnta rà frissùra e crustili
 e cullurijelli fè ppì tutti nùva!
 Cchì gioija ppì rà Nòtta Santa
 sùmi vigghijanti tutti quanti!
 
 I frija pìsci am’àppiccèti era nòtta
 scùra àmi llumineti!
 Pù tutti eleganti ccù rì nuovi cappotti
 nìnni ijèmi arà Mìssa i mènza nnòtta.
 
 Isabella Freccia
 |