|
|
giovedì 2 aprile 2015 09:45 |
|
Nasce a Paola (Cosenza) il 27 marzo 1416, impetrato con voto dei genitori, Giacomo Martolilla e Vienna di Fuscaldo, da san Francesco d’Assisi; viene battezzato con lodevole sollecitudine e gli è imposto il nome di Francesco, in segno di gratitudine al celeste Patrono. Trascorso appena un mese dalla nascita si ammala gravemente all’occhio sinistro, ma ne guarisce miracolosamente per ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
giovedì 2 aprile 2015 09:24 |
|
Il Presidente della Repubblica d’Albania, Bujar Nishani, mercoledì 8 Aprile sarà in Calabria per visitare i cinque comuni italo-albanesi dello Jonio cosentino di San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Santa Sofia d’Epiro e Vaccarizzo Albanese. Un viaggio istituzionale, programmato da tempo, attraverso i territori nei quali, ormai da secoli, vive ed opera il ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2015 19:10 |
|
Immersi in un vasto aranceto a Cantinella, microscopica frazione nella fertile pianura di Corigliano Calabro (Cosenza), si trovano i monumentali resti del Castello di San Mauro, una grande fortilizio di campagna sconosciuto ai più ma custode di una illustre memoria storica. Fu edificato nel 1515 ad opera di Bernardino Sanseverino, principe di Bisignano e conte di Corigliano, titolo con ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2015 17:49 |
|
Realizzazione dell’Ostello della Gioventù, polemiche superficiali da parte di chi non conosce, forse, storia e procedure amministrative. – Attacchi personali all’assessore APICELLA, solidarietà in Consiglio e richiesta decadenza consiglieri ripetutamente assenti. – Questione rimozione portafiori nell’area cimiteriale, modifica al regolamento nella prossima assise. – L’Amministrazione ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2015 16:31 |
|
Non vi è nessuna fretta né, quindi, alcun ritardo, quando si tratta di affrontare e condividere, così come vuole fare, nella massima trasparenza, l’intera comunità di Corigliano, questioni che sono di portata storica e che necessitano di approfondimenti, chiarimenti e confronti liberi e democratici. Si tratta di decisioni epocali, come ho già avuto modo di dire, sulle quali non si può ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2015 15:31 |
|
In uno stabile in ristrutturazione, nel pieno centro storico di Corigliano, sulla costa jonica cosentina, il proprietario, rimuovendo vecchi oggetti di famiglia, ha rinvenuto un oggetto metallico che sembrava un ordigno bellico. Prontamente allertati, i locali Carabinieri del Centro storico, guidati dal maresciallo Russo, hanno identificato l’oggetto in una granata d’artiglieria in ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2015 13:58 |
|
Celebrazioni Settimana Santa. Venerdì momento storico per Corigliano. Per la prima volta dal 1986 l’Arcivescovo della Diocesi Rossano – Cariati prenderà parte alla Solenne Processione dei Misteri. Mons.Giuseppe SATRIANO affaccerà dal restaurato Palazzo Bianchi, nel centro storico. L’omelia sarà celebrata in piazza del Popolo.
L’Assessore alle politiche per il centro storico, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2015 12:02 |
|
È andato il onda lunedì 30 marzo in seconda serata la trasmissione “Petrolio” su Rai Uno dedicata alle infrastrutture ed in particolare alla strada Statale 106 ionica in Calabria. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha molto apprezzato il taglio che è stato dato ad un racconto di verità triste non solo per la Calabria ma per l’intero Paese. Nel servizio il ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
martedì 31 marzo 2015 22:29 |
|
Cinque frane sono in corso ad Oriolo, nel cosentino, dove si stanno verificando ingenti danni. Due delle cinque frane destano maggiore preoccupazione perché riguardano due frazioni particolarmente popolose. Numerose famiglie sono state evacuate dalle loro abitazioni ed hanno trovato ospitalità presso familiari ed amici. La strada provinciale 156 è interrotta in tre punti ed Oriolo ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
martedì 31 marzo 2015 20:43 |
|
Sequestrato l’impianto di depurazione comunale di località BOSCARELLO. Scoperti scarichi anomali che, attraverso una condotta sottomarina, confluivano liquame depurato misto a liquame non trattato in mare ed una condotta interrata che scaricava nel Torrente CORIGLIANETO prima, e successivamente in mare.
A darne notizia è il Sindaco Giuseppe GERACI che nelle scorse settimane ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|