|
|
mercoledì 1 aprile 2020 17:47 |
|
In questo quadro quotidiano, purtroppo amaro, che ci fornisce l’emergenza coronavirus anche nella città di Corigliano-Rossano, fa piacere dare, quando ciò è possibile, una buona notizia. La notizia in questione riguarda un cittadino corossanese ricoverato da due settimane presso l’ospedale “Ferrari” di Castrovillari: ebbene è stato dimesso questa mattina perché le sue condizioni di ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 17:32 |
|
E’ un bollettino che ispira qualche fiducia e speranza in più sul fronte della lotta al coronavirus, quello diffuso alle 17.30 dalla Regione Calabria sull’andamento dell’emergenza Covid-19 nella nostra regione. Infatti nelle ultime 24 ore sono stati registrati solo 10 casi nuovi, un dato tra i più bassi registrati da quanto l’emergenza è scoppiata in maniera virulenta. Purtroppo sale il ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 17:19 |
|
Nella città di Rossano e nei comuni della Sila Greca, stamani 1° aprile, è arrivata la neve di primavera. L’abbassamento delle temperature, in queste ultime ore, ha fatto registrare, in nottata, una fitta nevicata, sia in montagna e sia in collina, che ha imbiancato anche il centro storico bizantino e non solo. I cittadini rossanesi e dei comuni limitrofi, già dalle prime ore del ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 17:15 |
|
Nessuna voglia di fare polemica ma non c’è tempo per aspettare nessuno. Le famiglie, soprattutto quelle più bisognose, non possono più attendere le lungaggini della burocrazia Registriamo un calo degli acquisti anche dei beni di prima necessità, siamo fermi da troppo tempo. Invitiamo l’Amministrazione Comunale a selezionare immediatamente i criteri chiari di distribuzione del ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 16:30 |
|
In un territorio già carente, abbiamo assistito in questi anni alla desertificazione dei nostri ospedali, da tempo sofferenti per tagli indiscriminati e attualmente non più attrattivi, né per gli operatori, né per gli utenti. Anni di commissariamento sono un’anomalia difficilmente giustificabile. Coloro che si sono succeduti nella gestione commissariale non hanno fornito le soluzioni ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 11:53 |
|
In un periodo particolare reso già complesso dall’emergenza coronavirus, se ne va un altro tifoso storico del calcio coriglianese. Si è spento nella giornata di ieri, infatti, Cosimo Apicella per tutti “Zio Cò” o anche ““U russ ira Marina“. “Zio Cò” ha lottato con tutte le sue forze contro una malattia aggressiva a cui nelle ultime ore ha dovuto cedere il passo. La sua caparbietà, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 11:48 |
|
È un momento difficile per la nostra Comunità, stiamo combattendo, tutti, ognuno nel suo “quotidiano“, una dura battaglia contro questo nemico invisibile, il Coronavirus Covid-19. Puntualmente, però, c’è qualcuno che approfittando delle emozioni della gente, non manca di “sparare” accuse gratuite contro il Presidente della Regione, Jole Santelli. L’ultima riguarda, secondo qualcuno, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 11:46 |
|
Era ancora il 23 febbraio 2020, quando il Ministero della Salute diramava una Circolare urgente in cui, menzionando la Calabria, si faceva riferimento al rischio per la gestione dell’epidemia. La Calabria, secondo il Ministero, risultava e risulta essere la Regione con maggiori difficoltà di gestione dell’emergenza epidemiologica, in quanto priva di struttura idonea a tal fine dedicata. ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 11:11 |
|
Caro Presidente, lavoro incessantemente in un Pronto Soccorso senza misure sanitarie di prevenzione e non solo per COVID – 19. Trascuro la mia di famiglia per andare in soccorso della mia gente e per salvare vite, si lavora anche 18 ore al giorno, perché siamo sotto organico da anni. La mia stanchezza cede il passo alla vita. I bisogni personali primari non sono ammessi in situazioni ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
mercoledì 1 aprile 2020 11:06 |
|
COVID-19. “Chi è Costui?” per la moltitudine è una maledizione Divina tuttavia per noi calabresi, secondo il mio modestissimo parere, un dono della provvidenza Divina poiché ci ha permesso di scoperchiare un pentolone in cui bolliva una brodaglia fatta di ignoranza, malafede, arroganza ed incompetenza politica e gestionale che c’è stata è c’è nella gestione della sanità calabrese. Da ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|