Corigliano-Rossano: Covid,misure a sostegno economia
Concessione di spazi occupazionali aggiuntivi per rispettare il distanziamento interpersonale; esenzioni per i centri storici con l’obbligo di provvedere al decoro; sburocratizzazione e riduzione dei ...
Covid 19: le aziende agrituristiche calabresi presentate sul portale della Regione
«La fase di rilancio del comparto agroalimentare calabrese non può prescindere dal ruolo strategico degli agriturismi, che coniugano perfettamente l’offerta enogastronomica con l’accoglienza ...
Regione: Emergenza Covid-19: la Giunta delibera lo stato di crisi per alcuni settori dell’Agroalimentare
La Calabria dichiara lo stato di crisi per le imprese florovivaistiche, lattiero-casearie e agrituristiche con azienda agricola, per i danni causati dall’emergenza sanitaria da Covid-19. E’ quanto ...
Corigliano-Rossano: Turismi,costruiamo insieme un dopo-covid
Corigliano-Rossano resta a casa ma può contribuire sin da ora a costruire un dopo-Coronavirus. A continuare a raccontare la bellezza dei suoi luoghi, a valorizzare il suo patrimonio identitario. Per ...
Un primo esperimento di mappa degli extravergini prodotti in questa Città e nel territorio. Uno strumento di valorizzazione della cultura e dell’economia millenarie dell’ulivo, di stimolo alla tutela ...
Riappropriazione del proprio patrimonio identitario, a partire dal paesaggio rurale, agricolo ed in special modo ulivicolo che resta la fotografia più diffusa, bella e sempre attuale della Calabria e ...
Città Olio, complimenti ad Olearia Geraci Corigliano
Nel prendere atto della corretta e doverosa segnalazione fattaci pervenire sui social dalla Olearia GERACI di Corigliano e facendo ammenda dell’involontaria non citazione della stessa nelle mie ...
Valorizzazione delle piccole produzioni locali e dei migliori esempi di ritorno alla terra, promozione dell’identità. Marketing territoriale e promozione dei turismi, del terroir e dello sviluppo ...
Turismi, la Città del Castello Ducale continua ad attrarre stranieri e si conferma meta preferita di crocieristi che scelgono di attraccare nel Porto di Schiavonea per scoprire i patrimoni storici, ...
Guida Repubblica, Rossano e Corigliano protagoniste
Produzioni agroalimentari, ricette della memoria, itinerari e botteghe del gusto, ristoranti, agriturismi e dimore storiche. L’Area Urbana Corigliano – Rossano è tra le protagonista della nuova ...
VIAGGIART, saranno presentati i dati di Corigliano
La conoscenza del territorio, la fruizione del patrimonio storico, artistico e culturale, i turismi accessibili anche in digitale grazie a ViaggiArt, la piattaforma web consultabile sia on-line che ...
Un tavolo tecnico per promuovere turismi accessibili
Promuovere un turismo accessibile, che consenta alle persone anziane o con disabilità la fruizione del patrimonio artistico ed identitario dell’Area Urbana e della Sibaritide. Avviare, in questa ...
La Città del Castello Ducale in mostra alla 53esima edizione della TTG 2016 di Rimini grazie all’associazione CORIGLIANO TURISMO. Promuovere Corigliano fuori dai confini regionali, attrarre sempre ...
Turismi, continua a crescere il numero di navi da crociera che approdano nel Porto. Programmati ulteriori tre attracchi nel 2017. Un’opportunità straordinaria di sviluppo turistico per la Città del ...
Turismi, cultura, destagionalizzazione.29esima Festa Nazionale del Teatro FITA, inizio suggestivo ed emozionante. Con l’accensione della simbolica fiaccola olimpica è ufficialmente entrato nel vivo ...
Sabato a Piana Caruso l’iniziativa “Montagna in Festa”
Quando qualcosa si muove, e in positivo, occorre dar merito a chi, alla cultura dell’ignavia, preferisce, quasi a mo’ di dispetto, quella all’opposto, dell’operosità. Maggior valore acquisisce il ...
Crociere a Corigliano, Castello Ducale meta preferita
Turismi, il sempre crescente flusso internazionale di crocieristi a Corigliano si dimostra, ancora una volta, efficace strumento di promozione e fruizione del ricco patrimonio ...
Marketing territoriale e promozione turistica per il rilancio della Sibaritide. Programmare eventi collaterali a MATERA 2019 per attirare visitatori. Investire su fattori distintivi come i parchi ...
Turismi, occupazione, ospitalità e sviluppo. Stimolare e favorire la crescita economica del territorio, anche tramite la nascita, il rafforzamento, ed il rilancio delle attività imprenditoriali; ...
Ritorno alla terra e ritorno alla Politica. Potrebbe essere sintetizzato con questi due concetti chiave, al tempo stesso due veri e propri manifesti programmatici, l’articolato ed appassionato ...
L’accesso al cibo è un diritto di tutti e la sfida che ci attende per il futuro è quella di produrlo di buona qualità con tecniche sostenibili, conservando la biodiversità. La produzione del cibo con ...
NUTRIZIONI ED EVOLUZIONI FORMULATIVE, CONVEGNO AL CASTELLO
Turismi, il Castello Ducale di Corigliano continua ad attestarsi tra le location privilegiate da associazioni e reti di professionisti di ogni settore, dell’intero territorio della Sibaritide ed ...
Identità, turismi, commercio, cultura, paesaggio, democrazia. Lodevolmente dedicata al Patrono San Francesco di Paola, è disponibile da oggi, mercoledì 23, ICORIGLIANO, la nuova applicazione che ...
Internazionalizzazione, ripartire dai risultati in progress ma soprattutto dagli obiettivi di Expo 2015 per rilanciare il Paese, le regioni, i territori e per rapportarsi in modo nuovo e diverso ...
Marketing territoriale, l’immagine dei nostri territori fa fatica ad emergere. C’è molto contenuto: storia, patrimoni, identità. Manca però forse un’adeguata capacità espressiva. Prevale una evidente ...
#NOTRIVDAY, I GOVERNATORI DEL SUD SMETTANO DI PRENDERCI IN GIRO
I tre Governatori del Sud Italia devono smetterla di prenderci in giro. Se loro vogliono, possono far cessare le trivellazioni nello Jonio. Il petrolio – è risaputo - non porta ricchezza e nessun ...
Marketing territoriale unico e comunicazione integrata che sappia promuovere i turismi su tutta la fascia jonica. Lavoriamo su questi due obiettivi. Stiamo creando un’area vasta che faccia tesoro ...
SIBARITIDE,TERRITORIO A VOCAZIONE... AGRITURISTICA
Turismi, il paesaggio rurale è la nostra vera materia prima. Basta con la storia degli 800 km di costa; il mare non è esclusivo della Calabria e di questo territorio in particolare. Continuare a ...
La Consulta dei Sindaci dell’area Jonica della provincia di Cosenza, denominata della Sibaritide, è la istituzionale rappresentanza del territorio compreso tra i comuni di Rocca Imperiale e Cariati, ...
QUESTIONE ARCHEOLOGICA, GERACI PARTECIPERÀ DOMANI A PALUDI
Condividendone le finalità e il metodo, parteciperò domani, SABATO 21, alle ORE 9.30, alla Giornata archeologica a Castiglione di Paludi, promossa dall’Associazione Culturale RIZONA e dal progetto ...
PISELLI DELL’ALTO JONIO, UN PRESIDIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. È, questo, il titolo del prossimo momento di approfondimento territoriale promosso dal Convivium Slow Food “Pollino – Sibaritide – ...
Una grande intuizione politica in un momento di grande fermento in tutti i territori della Sibaritide, interessati, da una parte, dal confronto sulle grandi questioni aperte e sulle opportunità da ...
TURISMI,PROMOZIONE TERRITORIO PASSA DALL’EXTRAVERGINE
La promozione e lo sviluppo del territorio passa dalla valorizzazione dell’agroalimentare e, in particolare, dalle produzioni di qualità dell’olio extra vergine d’oliva, vero valore aggiunto del ...
ROSSANO,CORIGLIANO E CASSANO INSIEME PER IL TURISMO
Turismi, costruire un percorso comune ed arrivare ad una programmazione culturale, non soltanto estiva, il più possibile omogenea, coerente, unitaria ed efficace rispetto all’ospite dello stesso ...