Corigliano-Rossano: Referendum del 20 e 21 settembre il Prc voterà No
Come sapete, il 20 e 21 settembre p.v., si voterà il Referendum Costituzionale per la riduzione del numero di parlamentari, noi di Rifondazione Comunista voteremo NO al referendum avente ad oggetto ...
Corigliano-Rossano: Scorza e Madeo “Quale 2022 i rifiuti sono un’emergenza“
Abbiamo raggiunto l’apice della emergenza rifiuti e rimandare le scelte al 2022 è inconcepibile sia sotto un punto di vista politico/amministrativo che sotto un punto di vista giuridico. È vero il ...
Corigliano-Rossano: Igiene urbana, obiettivo gestione unitaria servizio
Servizio di igiene urbana, serve pervenire ad un allineamento delle gestioni rispetto alla città unica considerando che è in proroga il contratto stipulato per l’area di Rossano ed è fissata per il ...
Fusione: la spada di Damocle sulla testa del popolo coriglianese
L’ ordinanza della regione per adesso sta scongiurando il pericolo di malattie dovute all’emergenza rifiuti. Resta sempre il problema discarica e rifiuti, soprattutto il riciclaggio e la ...
E’ inaccettabile che continuamente si lanci l’allarme rifiuti così come è inammissibile vedere sempre le nostre strade piene di spazzatura, per poi far scattare l’ennesima emergenza per ingrassare ...
Corigliano-Rossano: Stasi, la “scusa” del coronavirus e una città in piena emergenza
La nostra Città versa in condizioni di abbandono e degrado assoluto. Dal verde pubblico alle strade, dai rifiuti ai fossi di scolo comunali e alla carenza idrica, tutto dimostra la mancanza totale di ...
Regione: Conferenza stampa questa mattina del presidente Santelli
Riparti Calabria è un inno alla rinascita, un invito a ricominciare imparando a convivere con il virus, riscoprendo il valore delle piccole, grandi cose. Dobbiamo ridare ossigeno a questa terra che ...
Due info point posizionati a Schiavonea, in zona Palmeto e in zona Madonnina, al fine di consegnare i kit per la raccolta differenziata dei rifiuti e spiegare a turisti e residenti le modalità del ...
Pubblicato il libro del prof. Francesco Perri “Il voto in Calabria”
Quasi in concomitanza con la sua recente e prestigiosa nomina quale componente del Consiglio di Amministrazione della “FONDAZIONE ARBERESHE DI CALABRIA”, avvenuta con apposito Decreto del Presidente ...
Corigliano: Piazza Salotto, panchine di 800 euro pagate a 3700euro
Conferenza stampa in corso a Cosenza. Il sistema “Corigliano” nella pubblica amministrazione calca pienamente quanto accade anche in altre parti d’Italia in materia tangentizia. Gli 007 hanno ...
Comuni Ricicloni Calabria: menzione speciale per Corigliano Calabro e San Demetrio Corone
Comuni Ricicloni Calabria: menzione speciale per i Comuni di Corigliano Calabro e San Demetrio Corone. Premiate due comunità “virtuose” che, grazie al nuovo servizio di igiene urbana, gestito in ...
SIINARDI: Fondi Comunitari – A Rossano 1,2 milioni di euro, Corigliano Esclusa
Nel 23 dicembre 2016, la Regione Calabria emanava un bando, riservato ai soli 85 Comuni Calabresi con popolazione superiore ai 5’000 abitanti, il quale avrebbe consentito di finanziare con fondi ...
SIINARDI: Differenziata – Estendere il porta a porta “spinto” a tutto il territorio
Seconda parte
Sicuramente la raccolta differenziata porta a porta “spinta” prevede siano le famiglie a dovere stoccare e custodire in casa i rifiuti prodotti fino al giorno previsto di ...
Raccolta differenziata: trend più che soddisfacente e in costante aumento ma resta la necessità di arginare e contrastare fenomeni diffusi di inciviltà che non fanno onore all’immagine di Corigliano ...
SIINARDI: raccolta differenziata, la costosissima “rivoluzione” Geraci/Chiurco è già un fallimento?
Conferimento a macchia di leopardo, bollette alle stelle, discariche “casalinghe” e mancata previsione dell’aumento delle tariffe regionali. I 4 motivi che spiegano l’ennesimo buco nell’acqua ...
Anche Schiavonea si prepara alla “rivoluzione”. Lunedì 28 agosto le informatrici ambientali daranno inizio alla consegna dei kit a tutte le utenze del borgo marinaro dove, dal prossimo 1 ottobre, ...
Rifiuti, inizia un nuovo corso. Questa mattina (mercoledì 7 giugno) sono stati sostituiti i cassonetti in contrada CANTINELLA facendo posto a isole ecologiche di prossimità. Obiettivo: continuare ad ...
SIINARDI: Spazzatura, bollette alle “stelle” e raccolta differenziata alle… “stalle”…
Come già anticipato dall’Assessore alle Finanze pro tempore del Comune di Corigliano, in un recentissimo comunicato emesso dall’addetto stampa dell’Esecutivo Geraci, e pagato a spese dei contribuenti ...
Diminuzione dei debiti di circa 28 milioni di euro rispetto all’ultimo rendiconto del 2012. Diminuzione dei residui attivi di oltre 36,5 milioni e di quelli passivi di oltre 47,5 milioni. Sforamento, ...
Amianto, dati allarmanti: 11milioni di mq in Calabria
TALKING. Riflettori accesi sugli ultimi dati forniti dalla Regione Calabria in ordine al telerilevamento effettuato nel 2016: 11 milioni di metri quadrati di eternit giacciono sui tetti delle nostre ...
Saranno 20, tutte donne, gli Informatori Ambientali che avranno il compito di interfacciarsi con le utenze del territorio di Corigliano, per la consegna del materiale necessario e la diffusione delle ...
Quella che tutta Corigliano si appresta a vivere nel settore dei rifiuti, della differenziata ed in generale della tutela dell’ambiente è una vera e propria rivoluzione. Storica. Ma che deve essere ...
SIINARDI: 5 milioni all’anno per l’appalto rifiuti, molte domande e nessuna risposta. Geraci chiarisca
Ha davvero dell’incredibile quello che sta accadendo a Corigliano in relazione al bando di gara per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti emanato dall’Amministrazione Geraci il quale, per quei ...
Da un farmaco antipsicotico nuove speranze contro il tumore al pancreas
Il carcinoma del dotto pancreatico è il più comune tumore che colpisce questa ghiandola. Le sue percentuali di guarigione sono minime, non solo a causa delle difficoltà di una diagnosi precoce, ma ...
SIINARDI: l’assessore al bilancio ha mai letto i bilanci di Corigliano e la deliberazione della Corte dei Conti?
E chi lo sa? Ho letto con molta simpatia, e non potrebbe essere altrimenti quando si tratta dei comunicati stampa emessi dal Comune di Corigliano, lo “strimpellato” comunicato dell’assessore ...
Ridotta la spesa improduttiva, prioritariamente quella riguardante i fitti passivi e la spesa per il canile. Recuperata l’evasione tributaria, soprattutto in materia di Tari e idrico. Migliorata la ...
La società Ecoross contesta il tentativo maldestro di far ricadere sull’Azienda le responsabilità circa i ritardi delle spettanze relative alle maestranze del cantiere di Rossano; esprime perplessità ...
Questione TARI e smaltimento rifiuti: l’assessore Stellato dica la verità ai cittadini!
L’assessore al bilancio Mauro Stellato, tesserato PD alla corte di Geraci (ma non era un’amministrazione “civica”?) ha inteso replicare alla mia denuncia di qualche giorno fa relativa alle ...
GUARDIA DI FINANZA: SEQUESTRATI 24 APPARECCHI DA GIOCO E SANZIONATI 3 SOGGETTI PER OLTRE 500.000 EURO
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno sequestrato 24 apparecchi da gioco e intrattenimento occultati all’interno di due esercizi commerciali e di un circolo ...
Dopo gli sforzi messi in campo negli ultimi tre anni dall’Esecutivo sul fronte del risanamento della disastrata situazione finanziaria ereditata, la riduzione della TARI, rispettivamente del 5% sulle ...
DIFFERENZIATA, SENSIBILIZZARE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Differenziata, continua l’azione di informazione e di sensibilizzazione volta ad incrementare le percentuali di raccolta in città. Alla campagna svoltasi presso le utenze domestiche si aggiunge ...
REFERENDUM 2016, AFFLUENZA DEFINITIVA DEI VOTANTI E DATI PER SEZIONE DEL COMUNE CORIGLIANO
Il dato definitivo dei votanti in netta controtendenza con le percentuali, tutto sommato, positive delle ore 12 e delle ore 19. Infatti il dato delle ore 23 ha fatto registrare un netto calo ...
REFERENDUM 2016, AFFLUENZA ALLE URNE ALLE ORE 19 NEL COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO
E sicuramente confortante l’affluenza alle urne fatta registrare alle ore 19 per queste consultazioni referendarie. Infatti il dato dei votanti è pari al 22,07% che se raffrontato con le ...
Differenziata, tutela dell’ambiente, sensibilizzazione delle nuove generazioni. In tema di rifiuti come opportunità e non come iattura, continua l’impegno dell’Esecutivo GERACI nella promozione, dal ...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI, ALLEANZA PER CORIGLIANO: “SERVIZIO FONDAMENTALE PER IL COMUNE DI CORIGLIANO“
Con l’inaugurazione del Centro di raccolta dei rifiuti differenziabili, il nostro Comune si dota di un servizio fondamentale per far sì che le attuali percentuali di raccolta differenziata possano ...
AGRUMICOLTURA DI DOMANI, UN CLUB PER LE CLEMENTINE ITALIANE
Sostenere la necessità-opportunità commerciale di proporre una linea tutta italiana di clementine, ma accanto a ciò è necessario mettere insieme almeno tre-quattro aziende che condividano, ...
Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani, estendere il servizio di raccolta differenziata porta a porta al resto del territorio comunale; salvaguardare la salute dei cittadini e ...
Impianto di Rossano in avaria, ovviare ai continui guasti e all’impossibilità da parte dei comuni della Piana di Sibari di conferire la frazione di RSU, trovando soluzioni alternative. A differenza ...
Rifiuti, trasferimento della frazione indifferenziata presso l’impianto di contrada BUCITA, a Rossano. Rallentamenti e disagi a causa di un guasto. È da quattro giorni che il Comune non riesce a ...
AGROALIMENTARE, PORTI CORIGLIANO E GIOIA STRATEGICI
Agricoltura e agroalimentare, i porti di Corigliano e Gioia Tauro strategici per il rilancio economico della Regione Calabria. Con il Governo nazionale stiamo lavorando in questa direzione. ...
Delle nuove iniziative di mobilitazione e protesta su scala nazionale da intraprendere per bloccare le trivellazioni sullo jonio si occuperà sin da subito la seconda assemblea permanente dei sindaci ...
Cinquantasette milioni di euro per una ricaduta occupazionale stimata in circa 3000 nuovi lavoratori. Creando subito occasioni di lavoro regolare e stabile anche nel settore delle imprese private, ...
Rossano, sabato 6 dicembre 2014- «Dati e metodi della campagna elettorale appena terminata impongono una seria riflessione circa la necessità di accelerare l’iter procedurale al fine di giungere al ...