Correva l’anno ... a cura di Giovanni Scorzafave: 1930- le fronache de “Il Popolano“
Il “Popolano” n° 3 del 2 febbraio 1930, oltre alla poesia “Dintr’a Notte” del poeta Francesco Maradea, dedicava la prima pagina, e parte della seconda, al V Anniversario della morte di uno dei più ...
Corigliano-Rossano: Le cerimonie della Congrega Maria SS dei Sette Dolori per la settimana santa
Carissimi confratelli e consorelle, diletto popolo dell’Area Urbana di Corigliano, stiamo per addentrarci nel Triduo Pasquale, fulcro centrale della nostra Fede cristiana, da sempre, ...
Internet, workshop all’ITG “Grenn - Falcone e Borsellino”
“Internet e le nuove strade dell’oralità e della scrittura: come la tecnologia ristruttura parola e pensiero nella società dell’immagine”. È questo il tema dell’importante workshop organizzato ...
Giovedi 14 settembre, presso il Salone della parrocchia Ss Nicola e Leone, alle ore 18 terrà un dibattito dal titolo “Fusione: parliamone“. Lo scopo del dibattito è quello di cercare di allargare la ...
TALKING. Sedicesimo sbarco dal 2015, il quarto dall’inizio dell’anno. Inizia a serpeggiare il malumore nelle comunità. S’insorge contro l’istituzione di hotspot presso il Porto di Corigliano. Intanto ...
TALKING, il prossimo numero: Ricorso al Tar per fermare l’iter della fusione dei comuni di Corigliano e Rossano. È questa l’azione intrapresa da cinque cittadini coriglianesi, tra cui il consigliere ...
TALKING, il prossimo numero: è la storia di un disagio sociale che narra episodi di violenza in famiglia. La solitudine, la viltà, l’isolamento, i timori di una 18enne che sin dall’età ...
Mafia e responsabilità politiche. Confronto/scontro Algieri-Dima
TALKING. Corigliano, lo scioglimento del Consiglio comunale (amministrazione Straface) per mafia e l’insediamento della commissione d’accesso sotto la giunta Geraci. Di chi le responsabilità ...
TALKING. Mafia, criminalità organizzata, ‘ndrangheta. Vive sotto scorta da oltre un decennio in una località segreta Pino Masciari, l’imprenditore del vibonese che ha avuto il coraggio di denunciare ...
Amianto, dati allarmanti: 11milioni di mq in Calabria
TALKING. Riflettori accesi sugli ultimi dati forniti dalla Regione Calabria in ordine al telerilevamento effettuato nel 2016: 11 milioni di metri quadrati di eternit giacciono sui tetti delle nostre ...
Fede e tradizione, si entra nel vivo della Settimana Santa
La valorizzazione e rivitalizzazione del grande e diffuso patrimonio identitario passa anche dalla capacità delle istituzioni di favorire quei processi che favoriscano la trasmissione alle future ...
TALKING. La prossima puntata si occuperà della protesta contro il carente servizio sanitario nella Sibaritide, le cui prestazioni hanno raggiunto livelli qualitativi ai minimi storici. Pronto ...
Talking: Commissione antimafia, il Sindaco Geraci risponde a tutto campo
TALKING. Nel prossimo numero intervista esclusiva al sindaco Giuseppe Geraci sull’arrivo della commissione d’accesso antimafia. L’amministratore risponde a tutto campo, parla della sua maggioranza, ...
Corigliano/Cassano - Commissione antimafia dove sta la verità? Si brancola nel buio
TALKING. La prossima puntata si occuperà dell’insediamento della commissione d’accesso antimafia nei comuni di Corigliano e di Cassano. L’organismo è chiamato ad accertare se vi siano punti di ...
Assunzioni sospette? Colpevolisti mettono in guardia
LA PUNTATA Fari puntati sul concorso a funzionario amministrativo del Comune di Corigliano Calabro. Il personale comunale è sottodimensionato e, l’amministrazione in carica, potrebbe attingere a una ...
Turismo e urbanistica, costa compromessa dal cemento?
TALKING. La prossima puntata si occuperà di urbanistica e turismo nel territorio. A Rossano alcuni tratti della costa sono irreversibilmente compromessi da insediamenti residenziali abitativi, alcune ...
TALKING. La prossima puntata si occuperà dello sfascio della sanità nella Sibaritide. Il gruppo consiliare Rossano Futura ha redatto un esposto denuncia inviato alle massime autorità, incluso la ...
TALKING. La prossima puntata si occuperà del progetto FUTUR-E e delle sei proposte imprenditoriali al vaglio della commissione preposta. La minoranza contesta metodo e criterio d’approccio, il ...
LA PUNTATA Ad oltre quattro anni dalla chiusura dell’ex tribunale di Rossano restano i misteri sui criteri di soppressione. Dalle “carte false” alle ingerenze per salvarne alcuni, lo Stato ad oggi ...
MALTEMPO. Disagi sullo jonio cosentino: scuole chiuse, sistema viario in tilt, ritardi negli interventi. Di chi le responsabilità e perché si vive sempre nell’emergenza? I genitori dell’istituto ...
Sanità: Sibaritide in ginocchio, la più penalizzata
Sanità in ginocchio nella Piana di Sibari: traballa l’emergenza, senza elisoccorso notturno e unica area sprovvista di EMODINAMICA (strumentazione diagnostica e terapeutica per malattie ...
Immagini inedite nel prossimo numero di “Talking”, settimanale di approfondimento giornalistico della Sibaritide. Un vero e proprio “documento-inchiesta” dal quale si colgono i momenti di tensione ...
Quanto è importante rivedere l’ordinamento giudiziario? La riflessione trae origine dalla diffidenza presente nelle comunità: condanne annullate in Cassazione, corruzione diffusa, uso disinvolto ...
Disagi e disservizi nell’ospedale spoke Corigliano/Rossano, tentativi poi rientrati di frazionare lo Jonio mediante una scriteriata impostazione dei distretti sanitari, prossimi nuovi trasferimenti ...
La Corte D’Appello di Catanzaro abbatte le pene nell’ambito dell’operazione antimafia Stop, tra assoluzioni e soggetti che hanno già lasciato il carcere. Le ragioni e la vita processuale nel corso ...